A proposito di formazione
Indirizzato a
a coloro che desiderano approfondire gli aspetti peculiari relativi alla gestione, allo sviluppo e al controllo degli aspetti gestionali e finanziari della propria azienda
Presentazione
Il Master in Amministrazione, Controllo di Gestione e Finanza mette in grado chi ricopre o sta per assumere incarichi nell'area amministrativo-finanziaria di svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente, apprendendo strumenti di lavoro, concetti e tecniche sperimentate e di concreta utilità.
Durante il Master vengono approfonditi, in un'ottica imprenditoriale e multidisciplinare, gli argomenti necessari e i concetti più attuali per svolgere con successo la propria funzione, che coinvolge conoscenze di pianificazione, organizzazione e controllo, oltre a quelle specifiche della propria area di attività.
Per questa ragione abbiamo incluso nel percorso del Master in Amministrazione, Controllo di Gestione e Finanza il SimBrand Marketing Simulation, creato da CESIM in collaborazione con Helsinki School of Economics and Business Administration.
Riteniamo infatti che chi si occupa di controllo di gestione e finanza non possa ignorare le dinamiche del Marketing e le esigenze di chi deve assicurare immagine e volumi alla propria azienda
L’obiettivo del Business Game, è di coprire le aree fondamentali del Marketing Management.
Con il Business Game si impara ad analizzare i segmenti di mercato, a definire il posizionamento del prodotto, a dosare gli elementi del product mix al fine di raggiungere gli obiettivi di volume e di profitto prefissati dall’azienda.
Benefici
- Acquisire uno schema logico per affrontare le decisioni necessarie alla conduzione aziendale
- Saper vedere e gestire l'azienda in un'ottica prospettica, con consapevolezza della sua dinamica, dei suoi flussi e delle sue necessità
- Conoscere e gestire gli indici e gli indicatori finanziari in base ai quali la Vostra azienda sarà valutata da banche, enti finanziari e dal mercato
- Saper preparare e gestire il Budget economico in modo affidabile
Alcune Aziende che hanno partecipato a questo Master:
AL SEMINATORE - BAKER PETROLITF ITALIANA - BETON GLASS -BIOTECH SISTEMI - BLUE SERVICE - BONDER - CARBOSINT - CATTINI E FIGLIO - CHEMETALL ITALIA - CO.GE.T. - DOMOPLAST - EDC ELECTRICAL DYNAMIC - COMPANY - ESSEMME - HCR - HUMANA PEPLO TO PEOPLE - IMAGO IRRIGAZIONE - LAMP - MIBAR - MICRO - MUREDDU SUGHERI - NCI - RCS - RIVALTA - SENSORMATIC - SILAQ ITALIA - SIOMM - SMAF - SWISSMETAL ITALIA - TESA - VELP SCIENTIFICA
Il Business Game
I partecipanti del Master CESMA saranno divisi in squadre e opereranno in concorrenza tra di loro in un mercato simulato.
I partecipanti dovranno prendere decisioni nelle aree marketing e vendite. Al termine di ogni simulazione virtuale i partecipanti riceveranno i risultati di tutti i team operanti sul mercato.
Il debriefing, guidato dal tutor, consente di approfondire analisi e feedback sulle strategie e sulle decisioni prese dai team e i relativi risultati conseguiti.
Il Business Game, consente di rafforzare le capacità decisionali, incrementare le abilità gestionali, sviluppare l’attitudine a lavorare in gruppo e migliorare sia le proprie performance che quelle dell’azienda.
Orari e Tempi
Il Master si svolge presso la Scuola Superiore del Commercio, del Turismo e dei Servizi in viale Murillo, 17 a Milano zona Fiera.
Giorni di attività didattica:
martedì e giovedì dalle 18.45 alle 21.00 -93 ore
La quota di iscrizione è comprensiva delle giornate di formazione, del materiale didattico, della documentazione e della partecipazione al Business Game.
Al termine del Master verrà consegnato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.
Programma
- Il Sistema Aziendale e La Funzione di Amministrazione e Controllo di Gestione
- Il Bilancio Aziendale
- Adempimenti Fiscali
- L' Amministrazione come Supporto all'azione Manageriale
- Il Budget delle Vendite
- Controllo di Gestione e Budget dei Costi
- Gestione Finanziaria
- Verso Basilea 2: il Rapporto fra Banca e Impresa