A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Agribusiness

Master e Corsi di SMEA, Alta Scuola in Economia Agro-alimentare

Master in Agribusiness

SMEA, Alta Scuola in Economia Agro-alimentare
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SMEA, Alta Scuola in Economia Agro-alimentare

A proposito di formazione

Indirizzato a

a studenti, sia italiani che stranieri, che avendo già intrapreso un percorso di studi in economia, o in economia agroalimentare, vogliano ampliare o sviluppare le proprie conoscenze con corsi avanzati in economia e management e con una intership di 4 mesi dedicati alla ricerca

Presentazione

Il Master in Agribusiness ha una durata di 12 mesi ed e’ tenuto interamente in lingua inglese. I corsi prevedono anche il coinvolgimento di docenti universitari provenienti da atenei stranieri.

Il percorso formativo
Il percorso formativo si articola in:
a) due quadrimestri di didattica frontale;
b) un successivo periodo di internship e di lavoro di tesi della durata di 650 ore.

Durante il primo quadrimestre vengono approfondite le conoscenze relative a:
- i principali strumenti microeconomici e di organizzazione industriale necessari all'analisi dei mercati e alla valutazione del grado di competizione presente in essi;
- approfondimenti ed integrazioni delle conoscenze di commercio internazionale con nozioni di finanza internazionale, relazioni tra la struttura dei mercati e il commercio, politiche e regolamentazioni nazionali ed internazionali;
- introduzione agli strumenti basilari di econometria applicati al settore agroalimentare;
- economia della cooperazione e dell’associazionismo.

Durante il secondo quadrimestre vengono approfondite le conoscenze relative a:
- analisi dei criteri di investimento e modalità di impiego dei meccanismi operativi di programmazione e controllo, che fanno capo alla funzione amministrativa delle imprese;
- fondamenti di management strategico e sviluppo della leadership;
- introduzione alla teoria e alle applicazioni dei futures, delle options e degli altri strumenti finanziari per il marketing hedging, per fini speculativi e di investimento;
- un corso monografico su specifici argomenti di economia industriale applicata al sistema agroalimentare.

La frequenza alle lezioni e ad ogni altra attività didattica, nonché il superamento degli esami, sono obbligatori per tutti gli insegnamenti. Al termine del Master lo studente deve sostenere un esame finale consistente nella discussione della tesi. La commissione d’esame, costituita dal Direttore e da almeno due docenti delle singole materie d’insegnamento, esprime un giudizio globale sul livello di preparazione raggiunto dallo studente.

La sede:
Cremona

Il titolo rilasciato:
A conclusione del Master il candidato riceve il titolo di Master Universitario di 1° livello in Agribusiness.

Sbocchi professionali:

Il Master fornisce le competenze economiche per poter operare con successo nell’agroalimentare in contesti sia nazionali che internazionali. In particolare è possibile ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di:

- associazioni di categoria;
- società di servizi e consulenza alle imprese del settore;
- enti di ricerca ed istituzioni pubbliche e private.

Programma

L’ordinamento didattico prevede i seguenti insegnamenti, tutti impartiti in lingua inglese.

PRIMO QUADRIMESTRE
- Advanced Agricultural and Food Economics (7 ECTS)
- Advanced Industrial Organisation (7 ECTS)
- Applied Agricultural and Food Economics (4 ECTS)

SECONDO QUADRIMESTRE
- Business Planning and Control (6 ECTS)
- Strategic Management and Leadership (4 ECTS)
- Financial and Commodity Future Markets (3 ECTS)
- Topics in Industrial Organisation (monographic course) (4 ECTS)

L'attività formativa prosegue quindi con una internship corrispondente a 5 crediti e una tesi corrispondente ad almeno 20 crediti.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni