A proposito di formazione
Presentazione
Il Master fornisce una visione chiara e concreta della contabilità generale e del bilancio d´esercizio.
Attraverso la partecipazione attiva al percorso si acquisiscono consapevolezza e capacità operative in merito:
- alla rappresentazione dei fatti di gestione nella contabilità aziendale e alla valutazione dei relativi impatti economici e patrimoniali;
- alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura.
Il percorso, inoltre, approfondisce:
- le modalità di valutazione delle poste attive e passive dello stato patrimoniale, secondo il codice civile e i principi contabili nazionali.
- i principali elementi di novità derivanti dall’emanazione del D.Lgs. 139/2015 e dei nuovi principi OIC.
- le modalità di valutazione delle più rilevanti poste attive e passive dello stato patrimoniale, secondo i principi contabili internazionali.
Tutti i temi affrontati vengono immediatamente resi operativi attraverso diffuse esercitazioni e casi aziendali.
Il Master si rivolge a chi opera nell´area amministrativa e contabile, per approfondire e aggiornare le proprie competenze, e a chi è interessato ad indirizzare la propria carriera in tale ambito, per acquisire una visione chiara sulla contabilità generale e il bilancio di esercizio e e capacità operative immediatamente spendibili.
Frequentando il Master, inoltre, i partecipanti acquisiscono automaticamente lo status di Alumni. Tra le opportunità riservate agli Alumni vi è la partecipazione gratuita ai Workshop di aggiornamento e approfondimento presentati periodicamente da InFinance sul territorio nazionale.
Prezzo: € 2.500 + IVA.
Luogo
a Milano, Bologna, Padova
Date e orari
Dove/Quando:
Bologna 20 ottobre 2017
Padova 3 novembre 2017
Milano 10 novembre 2017
Agevolazioni: 22% entro il 22 luglio 2017 – 10% entro il 30 settembre 2017
Durata
12 giornate di studio
Docenti
Direttore scientifico: Ivan Fogliata.