A disposizione per aiutarti 0694505891

Master II livello in Studi Storico-Artistici e di Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e dell'Ambiente

Master e Corsi di Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA

Master II livello in Studi Storico-Artistici e di Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e dell'Ambiente

Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati in discipline umanistiche e scientifiche.

Luogo

a Roma

Programma

Il Programma è articolato nelle seguenti aree tematiche:

1) Storia
a) Storia della Filosofia (Estetica)
b) Storia dell'Arte
c) Storia della Critica d’Arte
d) Storia della Tutela del Patrimonio Culturale
e) Storia della Letteratura Italiana
f) Storia della Musica
g) Storia del Teatro
h) Storia del Cinema

2) Patrimonio culturale ed ambientale (compresi i Sistemi Museale, Bibliografico ed Archivistico, i Parchi ed i Giardini Storici, le Aree protette): conoscenza giuridica e storico-estetica

3) Tutela e valorizzazione: conoscenza delle norme e della dottrina (catalogazione, prevenzione, conservazione, restauro, recupero, uso e riuso), didattica, promozione di eventi, servizi aggiuntivi etc. e comunicazione.

4) Normativa: pre-unitaria, nazionale, europea, regionale, urbanistica, ambientale, ecclesiastica e canonica

5) Gestione del Patrimonio: economia della cultura; sistemi organizzativi ed informatici gestionali; programmazione e bilancio; gestione mista (pubblico-privata)

Costituisce parte integrante del Programma la formazione pratica dei partecipanti al Master mediante ricerche bibliografiche ed archivistiche, esercitazioni di laboratorio, visite guidate anche fuori Roma, conferenze e dibattiti, incontri con gli artisti.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso