A disposizione per aiutarti 0694505891

Master I livello - Il Professionista Sanitario nell'attività Forense: Perizia, Consulenza Tecnica d'ufficio (C.T.U) e Consulenza di Parte

Master e Corsi di EIFORM - Ente Italiano di Formazione

Master I livello - Il Professionista Sanitario nell'attività Forense: Perizia, Consulenza Tecnica d'ufficio (C.T.U) e Consulenza di Parte

EIFORM - Ente Italiano di Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

EIFORM - Ente Italiano di Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master è rivolto a tutte le professioni sanitarie (con diploma di laurea triennale).

Presentazione

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.

Comprendere l’impatto giuridico –anche nei termini di risarcibilità del danno - delle questioni che quotidianamente si possono presentare nel corso della propria attività lavorativa o professionale in ambito sanitario;
- conoscere la mediazione, la consulenza tecnico- preventiva finalizzata alla composizione della lite e il funzionamento del processo civile e penale;
- conoscere le opportunità del professionista sanitario nell’attività forense, nella mediazione e nella consulenza tecnico preventiva finalizzata alla composizione della lite;
- acquisire formazione utile al professionista sanitario che intenda assumere incarichi quale consulente di parte (in presenza dei requisiti di legge);
- comprendere le basi dei profili assicurativi;
- comunicare in maniera adeguata;
- redigere con chiarezza gli elaborati peritali.

Trovaformazione presenta il nuovo Master I livello - Il professionista sanitario nell'attività forense: perizia, consulenza tecnica d'ufficio (C.T.U) e consulenza di parte, erogato da EIFORM - Ente Italiano di Formazione.

Al giorno d’oggi, il professionista sanitario ha bisogno di un’idonea preparazione giuridica, oltre che di quella tecnica.
Per questo motivo, non è sufficiente il solo titolo di studio e il superamento dell’esame di Stato.

Per ricevere incarichi dal Giudice (ovvero opportunità di lavoro), è necessario acquisire la fama di buon tecnico.

Grazie alla legge Gelli-Bianco (legge 24/20217), gli esperti delle discipline specialistiche di qualsiasi professione sanitaria potranno trovare spazio sia nell’albo dei consulenti tecnici d’Ufficio (per i processi civili), che in quello dei periti (per i processi penali).

Ultimamente, le richieste di risarcimento in materia di responsabilità medico-sanitaria sono in aumento; ciò comporta, di conseguenza, maggiori sbocchi lavorativi per il professionista sanitario che potrà inserirsi negli albi, come consulente tecnico di parte e come esperto (perito e consulente tecnico), anche nei procedimenti di mediazione e di consulenza tecnico-preventiva per la composizione della lite.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva, potete contattarci attraverso il sito web Emagister.it, saremo lieti di fornirvi tutti i dettagli di questo Master.

Durata

60 ECTS, 12 mesi

Programma

Il master è strutturato in 5 macro a reecorrispondenti a 5 esami:G1- LA RESPONSABILITA' SANITARIAG2- IL DANNO ALLA PERSONA: ASPETTI GIURIDICI E DANNI RISARCIBILIG3- LA CONSULENZA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO NELLE LITI PER RESPONSABILITA' SANITARIAG4- GESTIONE DEL RISCHIOG5- LA COMUNICAZIONE: INFORMAZIONE E RELAZIONEGli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multiplaProva finaleLa prova finale (11 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso