A disposizione per aiutarti 0694505891

Master I livello: Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione e Didattica + Percorso Formativo docenti 24 CFU

Master e Corsi di EIFORM - Ente Italiano di Formazione

Master I livello: Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione e Didattica + Percorso Formativo docenti 24 CFU

EIFORM - Ente Italiano di Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

EIFORM - Ente Italiano di Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

A chi è diretto?

Il Master di I livello "Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.


Requisiti

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Presentazione

"Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica"

La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.


"Percorso Formativo docenti 24 cfu".

EIFORM in collaborazione con l'Università eCampus presenta inoltre l'offerta formativa (Corsi Singoli di Insegnamento) finalizzata all'acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito necessario per accedere al Concorso Nazionale per titoli ed esami.

I principali argomenti che verranno trattati sono: Psicologia dell’educazione, Antropologia culturale, Pedagogia generale e sociale, Metodologie e tecnologie didattiche.

Programma

Programma

IL BULLISMO

M-PSI/01 Psicologia della comunicazione e dei rapporti interpersonali 9
M-PSI/02 Psicopatologia dell'intersoggettività 9
M-FIL/02 Filosofia e pratica delle scienze educative 9
M-PED/01 Analisi psico-fenomenologica del bullismo 6
M-PSI/04 Psicologia dell'educazione e prassi educativa 15
M-PSI/08 Tecniche di counseling vittimologico 6
Prova finale 6


PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

Psicologia dell’educazione
Antropologia culturale
Pedagogia generale e sociale
Metodologie e tecnologie didattiche

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso