A disposizione per aiutarti 0694505891

Master I livello e Corso di Alta Formazione in Arti e Scienze culinarie - III edizione

Master e Corsi di Università Telematica degli Studi IUL

Master I livello e Corso di Alta Formazione in Arti e Scienze culinarie - III edizione

Università Telematica degli Studi IUL
  • Online

Prezzo: 20.000,00 € (pagabili in 7 rate)

Università Telematica degli Studi IUL

A proposito di formazione

Indirizzato a

CONOSCENZE E ABILITÀ RICHIESTE PER L'ACCESSO

Il Master/Corso di Alta formazione è rivolto agli studenti laureati e diplomati che vogliano ottenere una formazione in campo produttivo alimentare superiore a qualsiasi altra offerta formativa.



Il titolo minimo di accesso è il diploma di laurea triennale o titolo equipollente.

L’eventuale iscrizione dei partecipanti che non sono in possesso di un diploma di laurea sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Presentazione

Arti e scienze culinarie – III edizione

Il Master di I livello/Corso di Alta formazione in Arti e Scienze Culinarie è rivolto a tutti quegli studenti che vogliano acquisire gli strumenti teorici e tecnico pratici per intraprendere una carriera nel mondo della produzione alimentare, nella ricerca tecnica e nell’ideazione di linee industriali e semi industriali. Il percorso di formazione si propone di fornire quegli strumenti necessari per riuscire ad interpretare il complesso mondo della produzione alimentare. Gli ambiti di studio saranno suddivisi tra scienze matematiche e chimiche, merceologia alimentare e sicurezza alimentare, enologia, pasticceria, tecniche e metodologie di panificazione, tecniche e metodologie di produzione della pasta fresca, fromagerie, tecniche e metodologie di produzione alimentare, cucina classica italiana, moderna e internazionale, gelateria, composizione del menù, storia della cucina, tecniche di degustazione, food marketing, cenni di diritto in ambito aziendale.


OBIETTIVI FORMATIVI

Il master ha come finalità quella di formare dei tecnici del settore alimentare capaci di proiettarsi con grande rapidità all’interno del mondo del lavoro, portando con sé un grande bagaglio di natura tecnica e culturale.

Questo corso di studi porterà gli studenti a diventare Tecnici delle professioni enogastronomiche: Chef, pasticceri, panificatori, esperti nel processo di fermentazione, degustatori, gelatieri, esperti nella produzione di linee alimentari semindustrializzate e industrializzate, esperti nelle tecniche moderne di produzione, stoccaggio e rigenerazione.


Metodologia di Studio:

Il Master/Corso di Alta formazione è erogato in modalità blended e prevede:

una parte in presenza:
12 moduli per un totale di 72 CFU;
stage in presenza presso enti ospitanti (2 CFU);
discussione finale in presenza (2CFU).
una parte on line:
9 moduli erogati completamente online per un totale di 44 CFU;

Date e orari

Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 01/10/2021.

Durata

3000 ore. CFU: 120

Programma

PIANO DI STUDI

Il Master/Corso di Alta formazione ha una durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU.

Il percorso formativo comprende una serie di approfondimenti sulle linee di produzione industrializzate e semi-industrializzate.

Il corso, fruibile in modalità blended, ha una durata totale di 3000 ore e prevede il rilascio di 120 CFU (crediti formativi universitari).

Di seguito è indicata la ripartizione dei 120 CFU previsti:

Moduli SSD CFU Modalità di erogazione
Modulo 1 Storia dell’alimentazione 1 M-STO/05 3 ONLINE
Modulo 2 Merceologia alimentare AGR/15 9 ONLINE
Modulo 3 Igiene e sicurezza MED-49 3 ONLINE
Modulo 4 Principi di chimica e chimica degli alimenti, matematica e statistica applicate MAT/02
CHIM/10

6 ONLINE
Modulo 5 Scienza e tecnologia delle fermentazioni e laboratorio AGR/16 6 ONLINE (50%) e
IN PRESENZA (50%)
Modulo 6 Lab I: Preparazioni di base AGR/15 9 IN PRESENZA
Modulo 7 Enologia e laboratorio AGR/4
AGR/15

6 IN PRESENZA
Modulo 8 Lab II: Preparazioni di base e cucina territoriale AGR/15 9 IN PRESENZA
Modulo 9 Antropologia dell’alimentazione M-DEA/01 3 ONLINE
Modulo 10 Scienza della nutrizione MED-49 5 ONLINE
Modulo 11 Scienze molecolari e del gusto AGR/04 3 IN PRESENZA
Modulo 12 Storia della cucina italiana M-STO/05 3 ONLINE
Modulo 13 Lab III: Pane pizza e pasta AGR/15 9 IN PRESENZA
Modulo 14 Analisi sensoriale dei cibi AGR/04 3 IN PRESENZA
Modulo 15 Fromagerie AGR/15 6 IN PRESENZA
Modulo 16 Pasticceria I AGR/15 6 IN PRESENZA
Modulo 17 Cucina scientifica e chimica degli alimenti AGR/15 3 IN PRESENZA
Modulo 18 Food Marketing Diritto ed economia del settore alimentare e composizione del menù SECS-P/06
SECS- P/07

SECS-P/08

9 ONLINE
Modulo 19 Lab IV: Alta cucina internazionale AGR/15 9 IN PRESENZA
Modulo 20 Pasticceria 2 AGR/15 6 IN PRESENZA
Modulo 21 Stage 2 IN PRESENZA
Modulo 22 Tesi/ Relazione finale del progetto di studio 2 IN PRESENZA
TOTALE 120

Docenti

Direttore del Master - Dott. Guido Mori Coordinatore del Master - Prof.ssa Barbara Turchetta

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso