A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Gestione del Personale

Master e Corsi di ITALIACORRE

Master Gestione del Personale

ITALIACORRE
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: ITALIACORRE

A proposito di formazione

Indirizzato a

a giovani professionisti del settore e a neolaureati con un brillante percorso di studi e una buona conoscenza delle lingue, preferibilmente l’inglese.

Presentazione

In un mercato in continua evoluzione, nel quale le organizzazioni, le tecnologie e le competenze evolvono continuamente, il capitale umano delle aziende è la risorsa fondamentale. Per questo motivo negli ultimi anni si è evoluta una figura professionale più completa legata alle risorse umane, con un ruolo strategico orientato alla gestione del personale, allo sviluppo e alla gestione dei processi di comunicazione all’interno dell’azienda.

Obiettivi:
Il Master fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per operare nell’Area Risorse Umane, nelle fasi d’inserimento, permanenza e uscita del personale dall’azienda. Verranno inoltre approfondite tematiche quali l’organizzazione aziendale, la formazione e la comunicazione interna

Durata:
Il corso ha la durata di 640 ore:
- 160 ore in aula in formula week-end (20 giornate)
- 480 ore di stage (per gli allievi che ne faranno richiesta) o di Project Work (per gli allievi occupati).

Metodologia Didattica:
Tutti gli argomenti del corso vengono affrontati attraverso una metodologia interattiva, affiancando all’analisi dei singoli argomenti testimonianze, case history ed esercitazioni. Oltre alla didattica in aula sono previsti momenti di elaborazione personale che facilitano l’apprendimento e stimolano la capacità innovativa ed applicativa.

Comitato Scientifico:

La docenza è affidata a professionisti, manager e operatori del settore, tra i quali:
- Loredana Toso, Recruiting Manager Vedior
- Livia Graziano, Docente Università degli Studi di Torino
- Fausto Barbero, Senior Consultant
- Marco Dal Boni, Formatore e Consulente Omnia Consulting
- Gregorio Gullà, Knowledge Manager Denso Thermal Systems

Sedi Stage:
Vedior
Sagat
FIAT SEPIN Servizi di selezione
IKEA Italia Retail Srl
Io Bimbo Torino
Altran
DIERRE

Programma

- Il sistema azienda
La visione strategica dell’impresa
Il processo manageriale
Psico-sociologia delle organizzazioni

- La gestione del personale
Ruoli e responsabilità nella gestione delle R.U.
Gestione e amministrazione del personale
Le relazioni interne e sindacali

- Le forme contrattuali
La contrattazione collettiva
I contratti integrativi aziendali
Le diverse forme contrattuali
Il rapporto di lavoro: assunzione, trasformazione e cessazione
La riforma del TFR

- Il sistema retributivo
Politiche e strategie retributive
La retribuzione variabile
Retribuzione per competenze
Gli incentivi e i benefit

- Il modello delle competenze
Competenze e percorsi di carriera
Modelli teorici
Processi e criteri di misurazione
Bilancio di competenze

- Ricerca e selezione
Job Analysis, Job Description, Job Function
Il processo di recruitment
Lo screening curriculare
Il colloquio di selezione

- Formazione
Analisi dei fabbisogni e progettazione dei corsi
Obiettivi formativi e relazione con il committente
Il ruolo del formatore
Le metodologie didattiche attive

- La valutazione del personale
I Sistemi di valutazione
La valutazione del personale
Valutazione delle prestazioni
Valutazione del potenziale
Valutazione delle competenze e coaching

- Politiche e piani di carriera
La carriera dal punto di vista dell’individuo
La carriera dal punto di vista dell’organizzazione
I percorsi di carriera
I criteri (Seniority System, doppio sentiero di carriera, Criteri di merito)
Empowerment e counselling

- La comunicazione interna
La comunicazione interna
Gli strumenti della comunicazione interna
House organ e intranet
Il clima aziendale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni