A proposito di formazione
Indirizzato a
- Coloro che non hanno familiarità con i contenuti delle diverse funzioni aziendali e che nutrono aspettative di inserimento e crescita nei contesti di imprese industriali, commerciali e di servizi.
- Il master è particolarmente destinato a figli di imprenditori che vogliono occuparsi delle aziende di famiglia e laureati in discipline scientifiche e umanistiche.
Presentazione
Il Master Full-Time in Direzione di Azienda ha una durata di 40 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedi' al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Obiettivi
Formare dirigenti di aziende che oltre alla conoscenza analitica ed operativa delle diverse funzioni aziendali abbiano capacità strategiche e di management, requisiti essenziali per gestire le imprese di successo.
Sbocchi professionali
• Imprese
• Società di consulenza
Per iscriversi
Le iscrizioni sono a numero chiuso fino ad un massimo di 30 partecipanti.
La selezione viene svolta da un’apposita commissione sulla base dei titoli di studio, curriculum vitae, conoscenze della lingua inglese e lettera motivazionale.
L’accettazione della domanda è subordinata alla valutazione della modulistica inviata e sarà comunicata da parte della segreteria del Master
Borse di studio
Sono disponibili 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della quota d’iscrizione. L’attribuzione delle stesse è subordinata alle condizioni economiche ed al superamento delle selezioni che consistono in prove scritte e colloqui individuali.
Esami
Il superamento degli esami dei singoli moduli consente l’acquisizione del titolo di MASTER in DIREZIONE D’AZIENDA.
In alternativa se si supera il 70% di frequenza verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Stage
Alla fine del master è previsto uno stage di tre mesi in aziende e società di consulenza, che permetterà ai partecipanti di sviluppare e portare a termine un progetto di stage qualificato e qualificante capace di trasformarsi in una reale opportunità professionale.
Project Work
Nella fase finale del Master i partecipanti sono chiamati a sviluppare un project. I migliori lavori saranno pubblicati nelle seguenti riviste:
AF-Analisi Finanziaria, Budget, Revisione Contabile e TaxPlanning.
Il Placement
Obiettivo di questa funzione è l’inserimento lavorativo degli allievi in aziende che cercano collaboratori ad alto potenziale. Le mille aziende già clienti di IFAF rappresentano una opportunità che viene costantemente alimentata con lo sviluppo di rapporti diretti e strumenti efficaci di comunicazione.
Facilitazioni di pagamento
Il pagamento può essere dilazionato da 12 fino a 36 mesi con finanziamento Citifin
Luogo
a Milano, Bologna, Roma, Padova
Programma
Il master si articola in 10 moduli
1. gli elementi fondamentali della strategia
2. il marketing
3. la gestione delle vendite
4. finanza e controllo
5. la gestione delle risorse umane
6. la logistica e la supply chain
7. la gestione degli approvvigionamenti
8. gestione e controllo dei progetti it
9. la comunicazione efficace
10. la negoziazione