A proposito di formazione
Indirizzato a
a neolaureati in economia, giurisprudenza, scienze politiche e discipline similari e a tutti coloro che hanno maturato un esperienza lavorativa nell’analisi d’investimento e gestione del portafoglio.
Presentazione
Il Master in Banca e Finanza ha una durata di 50 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedi' al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Obiettivi
Fornire una visione organica ed esauriente dello stato dell’arte e delle evoluzioni della finanza e dei mercati finanziari divenuti oramai globali. In termini concreti i professionisti della finanza e della gestione degli investimenti tendono ad usare in un contesto mondiale lo stesso linguaggio e le stesse metodologie di analisi e di decisione. L’uso delle tecnologie informative di simulazioni e di lavoro di gruppo attribuiscono a questa esperienza formativa carattere di coinvolgimento e di dinamismo. La finanza d’azienda e i mercati finanziari vengono studiati in modo progressivo e completo dando enfasi agli aspetti operativi pur nel continuo rispetto del rigore scientifico.
Sbocchi professionali
• Società di gestione del risparmio (Sgr)
• Istituti di credito
• Imprese assicurative
• Banche d’affari
• Privaty banking & wealth management
• Centro studi
Per iscriversi
Le iscrizioni sono a numero chiuso fino ad un massimo di 30 partecipanti.
La selezione viene svolta da un’apposita commissione sulla base dei titoli di studio, curriculum vitae, conoscenze della lingua inglese e lettera motivazionale
L’accettazione della domanda è subordinata alla valutazione della modulistica inviata e sarà comunicata da parte della segreteria del Master.
Borse di studio
Sono disponibili 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della quota d’iscrizione. L’attribuzione delle stesse è subordinata alle condizioni economiche ed al superamento delle selezioni che consistono in prove scritte e colloqui individuali.
Esami
Il superamento degli esami dei singoli moduli consente l’acquisizione del titolo di MASTER in BANCA e FINANZA. In alternativa se si supera il 70% di frequenza verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Stage
Alla fine del master è previsto uno stage di tre mesi in aziende e società di consulenza, che permetterà ai partecipanti di sviluppare e portare a termine un progetto di stage qualificato e qualificante capace di trasformarsi in una reale opportunità professionale.
Project Work
Nella fase finale del Master i partecipanti sono chiamati a sviluppare un project. I migliori lavori saranno pubblicati nelle seguenti riviste:
AF-Analisi Finanziaria, Budget, Revisione Contabile e TaxPlanning.
Il Placement
Obiettivo di questa funzione è l’inserimento lavorativo degli allievi in aziende che cercano collaboratori ad alto potenziale. Le mille aziende già clienti di IFAF rappresentano una opportunità che viene costantemente alimentata con lo sviluppo di rapporti diretti e strumenti efficaci di comunicazione.
Facilitazioni di pagamento
Il pagamento può essere dilazionato da 12 fino a 36 mesi con finanziamento Citifin.
Luogo
a Milano, Bologna, Roma, Padova
Programma
Struttura del master
il master si articola in 15 moduli
1. Il funzionamento dei mercati finanziari
2. Contabilità e bilancio
3. Metodi quantitativi
4. Analisi finanziaria
5. Analisi strategica
6. Finanza d’azienda
7. Valutazione della capacità di credito
8. Investment banking
9. Valutazione d’azienda
10. Valutazione delle azioni quotate
11. Titoli a reddito fisso
12. I Derivati
13. Analisi tecnica
14. La gestione del portafoglio
15. Il mercato immobiliare