A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Executive in Assicurazione e Finanza

Master e Corsi di Istituto di Studi Bancari, ISB

Master Executive in Assicurazione e Finanza

Istituto di Studi Bancari, ISB
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Istituto di Studi Bancari, ISB

A proposito di formazione

Indirizzato a

- giovani che, in possesso di brevi esperienze lavorative in ambito assicurativo e/o finanziario, intendono accrescere ed aggiornare le proprie conoscenze e capacità affrontando un intenso percorso di crescita professionale e personale;
- giovani laureati in discipline giuridiche, economiche, tecniche e simili desiderosi di apprendere le funzioni e le dinamiche fondamentali del sistema assicurativo e finanziario.

Presentazione

Il settore assicurativo si presenta al nuovo millennio affrontando sfide e cambiamenti rilevanti: è quindi uno degli ambiti con maggiori opportunità di crescita, anche alla luce del sempre più stretto legame tra sistema assicurativo e sviluppo economico del Paese. Le imprese assicurative si distingueranno sempre più per il contributo che possono dare alla competitività mettendo in atto azioni sinergiche con il sistema bancario ed imprenditoriale.

Il Master affronta i principali temi relativi all'attività ed alla gestione delle imprese assicurative, tenendo conto proprio dei molteplici fattori di cambiamento che negli anni più recenti ne hanno interessato i profili operativi e organizzativi, nonché delle nuove dinamiche competitive che le chiamano, al pari degli altri intermediari finanziari, a fronteggiare le sempre più intense spinte all'integrazione e alla liberalizzazione.

1- OBIETTIVI

formare figure professionali in grado di operare nel settore con sensibilità e competenza rispetto ai cambiamenti ed alle sfide che il settore sta offrendo, ivi compresa la bancaassicurazione.
favorire l'acquisizione di competenze specifiche, mediante conoscenze teoriche e verifiche derivabili dall'esperienza degli operatori del settore.

2- METODOLOGIA DIDATTICA

Il percorso Master è suddiviso in Moduli nell’ambito dei quali verranno alternati momenti di inquadramento teorico ad attività pratiche, supportate da testimonianze di manager provenienti dal sistema bancario e finanziario.

La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti.

Il numero dei partecipanti è volutamente limitato al fine di favorire l’interazione ed il confronto con i professionisti che interverranno.

3- DURATA

Il Master, articolato su 15 Moduli, avrà una durata di 15 giornate, di 8 ore ciascuna, distribuite su di un arco temporale di 4 mesi circa. Le lezioni si terranno il sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.15.

4- DIPLOMA

Al termine del percorso di Master verrà consegnato ai partecipanti il diploma di master, che certifica l’acquisizione delle competenze sviluppate nel percorso. Il conseguimento del Diploma è subordinato alla regolare frequenza del partecipante all’attività d’aula.

5- DOCENTI

STAFF MASTER

Segreteria Master: Dott.ssa Francesca Carnicelli, Responsabile Servizio Clienti, Istituto di Studi Bancari
Il corpo docente è formato da professionisti del settore, docenti universitari e dirigenti del settore bancario, esperti dei moduli di cui è composto il corso.

Programma

I MODULO - INTRODUTTIVO

II MODULO - L’IMPRESA ASSICURATIVA

III MODULO - IL BILANCIO DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

IV MODULO - RISK MANAGEMENT DELLE ASSICURAZIONI

V MODULO - GLI STRUMENTI FINANZIARI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

VI MODULO - GLI STRUMENTI ASSICURATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

VII MODULO - GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE

VIII MODULO - LA DISCIPLINA DEI PRODOTTI ASSICURATIVI

IX MODULO - I PRODOTTI ASSICURATIVI VITA

X MODULO - I PRODOTTI ASSICURATIVI NON–VITA

XI MODULO - L’OFFERTA PREVIDENZIALE

XII MODULO - LA PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE

XIII MODULO - IL MARKETING NELLE IMPRESE ASSICURATIVE

XIV MODULO - CONSULENZA ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE AI PRIVATI

XV MODULO - CONSULENZA ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE ALLE IMPRESE

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni