A proposito di formazione
Indirizzato a
Il master è rivolto a giovani laureati che vogliono sviluppare competenze nell'ambito della consulenza funzionali ERP - SAP
I requisiti per la partecipazione al Master sono:
- Laurea
- Età non superiore a 30 anni
- Conoscenza scolastica della lingua inglese
Presentazione
MASTER FULL TIME nel settore Information Technology in collaborazione con InnovatesApp e Mashfrog
Il Master ERP-SAP è un percorso di formazione certificata, nel settore dei Sistemi di Gestione Integrati dei processi aziendali, con specializzazione sui processi di logistica, vendita, di spedizione, finanza e controllo.
Il percorso, co-progettato ed erogato con InnovatesApp (Gruppo Soft Strategy) e Mashfrog ed altre prestigiose aziende partner, è orientato all’inserimento degli allievi in azienda.
Il percorso in “ERP-SAP”, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, prevede:
20 posti disponibili
OBIETTIVI
Sviluppare una reale e concreta formazione del sistema SAP con focus sulle attività di logistica, vendita e spedizione, finanza e controllo.
Comprensione delle dinamiche aziendali, e di come i flussi informativi corrispondenti sono tradotti in specifiche strutture informatiche mediante SAP
Superare con profitto gli esami di certificazione internazionali previsti dal programma e maturare un'esperienza professionale equiparata ad 1 anno di attività aziendale
Inserire gli allievi partecipanti nelle aziende partner, e più in generale nelle aziende del Consel (Consorzio ELIS)
Possibilità di borse di studio a copertura parziale o totale del costo di iscrizione, previo accesso e superamento dell'Open Day di selezione
Luogo
a Roma
Date e orari
Modalità full time - dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì
Durata
5 mesi di formazione d'aula - da dicembre 2020. 6 mesi di stage in azienda - da dicembre 2020
Programma
Il Programma del Master ICT ERP-SAP è composto da vari moduli:
Introduzione su SAP:
- Modulo 1: Financial Accounting (FI) - Contabilità
- Modulo 2: Controlling (CO) - Controllo di gestione
- Modulo 3: Materials Management (MM) - Gestione dei materiali
- Modulo 4: Sales and Distribution (SD) - Gestione commerciale
- Modulo 5: Soft Skill e Project Work finale