A disposizione per aiutarti 0694505891

Master di scenografia e mock up

Master e Corsi di Accademia John Kaverdash

Master di scenografia e mock up

Accademia John Kaverdash
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Accademia John Kaverdash

A proposito di formazione

Programma

Programma del Master

Fase teorica:
Introduzione al tema, conoscenza degli studenti.
Conoscenza della riduzione in scala di oggetti tridimensionali.
Basilare conoscenza della prospettiva applicata al discorso scenografico-pubblicitario.
Teoria del campo.
Conoscenza dei materiali di costruzione e delle varie vernici e di strumenti di lavoro utili a scenografie ed al mock-up.
Fase pratica:
Progetto sommario e costruzione di scenografie semplici per lavori di Still- life (su tema proposto).
Progetto di gruppo e costruzione di scenografie complesse (su tema proposto)
Progetto e realizzazione individuale o di gruppo di scenografia complessa sutema proposto dallo studente stesso.

Informazioni utili a fornire il necessario supporto conoscitivo nella formazione di scenografie complesse; ad esempio di articoli di modellismi già esistenti sul mercato; conoscenza delle marche produttrici, degli articoli in catalogo e di quelli fuori catalogo; conoscenza del grado di difficoltà nella loro realizzazione e delle loro applicazioni pratiche.

Visione delle principali e più significative scenografie prodotte dalla John Kaverdash su pellicola fotografica e dei modelli utili alla loro realizzazione, con costi e tempi di realizzazione utili a dare una finestra real sul mondo professionale.
Analisi economica a monte di ogni realizzazione professionale-teorica, valutata in costo dei materiali e di tempi di realizzazione.

Cenni sulle potenzialità realizzative, sulla qualità della domanda (committenza), analisi delle effettive capacità potenziali di ognuno e consigli pratici individuali.
Progetto di gruppo per la realizzazione di un'applicazione di mock-up semplice (su tema proposto).
Progetto individuale o di gruppo per la realizzazione di un'applicazione di mock-up (su tema direttamente scelto dallo studente).

Analisi economica a monte di ogni realizzazione professionale-teorica, valutata in costo dei materiali e di tempi di realizzazione.
Cenni sulle potenzialità realizzative, sulla qualità della domanda (committenza), analisi delle effettive capacità potenziali di ognuno e consigli pratici individuali.
Collaborazione ad un progetto di gruppo che coinvolga tutti gli iscritti al corso e fotografia finale.
Altre informazioni:

I costi dei materiali utili alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori saranno a carico degli studenti stessi.
Gli attrezzi di lavoro strettamente individuali, quali matite, squadrette, block-notes, taglierini, spatolette, saranno acquistate direttamente dallo studente e rimarranno di sua proprietà quale corredo di lavoro.

Si evidenzia che il corso è finalizzato ad un utile supporto di foto pubblicitarie/o Still-life ma non è un corso di fotografia; ne consegue che verranno trattati specifici argomenti necessari ad una " mentalità tridimensionale" ad ogni studente frequentante.
Lo scopo finale è quello di poter materializzare le immagini nella propria mente ed avere le conoscenze necessarie alla loro realizzazione tridimensionale (della scenografia o di un oggetto da riprodurre).

Durante lo svolgimento dei lavori saranno distribuite delle schede di lavoro in cui sarà segnato, fase dopo fase, l'elenco dei materiali, la loro lavorazione e il tempo impiegato, nonché le relative annotazioni; lo scopo di queste schede promemoria è di seguire la maturazione dello studente e di creare un archivio delle descrizioni dei lavori realizzati.
I capitoli illustranti il corso non sono necessariamente applicati cronologicamente nel corso stesso, in quanto il fine del corso è quello di dare una visione totale sulle potenzialità realizzative applicate a questo nuovo ramo, ne consegue che basilare è la sperimentazione legata all'attività pratica di laboratorio i cui tempi e precedenze tra una materia e l'altra saranno decisi dal professore.

In conclusione, oltre a dare un ottimo supporto a chi già lavora nello Still-life o nel mondo pubblicitario in genere, il corso si propone di dare quella conoscenza plastica e modellistica unita ad una " mentalità tridimensionale" .
Lo scopo finale è quello di materializzare le immagini nella propria mente ed avere le conoscenze necessarie alla realizzazione di un oggetto o di una scena

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni