A proposito di formazione
Presentazione
Master di II livello
Ad oggi nel mondo occidentale e maggiormente in Italia i finanziamenti dedicati alla ricerca scientifica per soluzioni atte a migliorare la qualità di vita in persone disabili stanno gradatamente aumentando, trainate anche dall’interesse degli organi di informazione su tali argomenti di salute pubblica. di conseguenza si rende sempre più necessaria la presenza di figure qualificate in grado di gestire il malato nella sua unicità e specificità. La possibilità di approfondire i concetti relativi all’approccio al paziente disabile consentirà maggiori opportunità di lavoro.
Finalità
Il Master - destinato ai laureati in medicina e a quanti abbiano gradi accademici in discipline collegate e ai cultori della materia, italiani e stranieri - nasce per rispondere ad esigenze di qualificazione professionale e di approfondimento scientifico nel campo della terapia della riabilitazione e rientra nelle attività di sperimentazione ed innovazione didattica e di formazione finalizzata ed integrativa (ECM).
Le tematiche trattate sono quelle tipiche del sapere (biomeccanica, fisiologia applicata, cinesiologia, farmacologia, esercizio terapeutico, fisioterapia strumentale, manipolazione, impostazione del progetto riabilitativo e del programma rieducativo, terapia occupazionale e logopedia) e del saper fare del Fisiatra contemporaneo.
Il corso prepara a un migliore approccio dell’operatore professionale alla disabilità medica e sociale; alla persona cioè con problematiche patologiche in via di recupero funzionale, e a quelle che vivono una condizione di disabilità stabilizzata. In parole brevi servirà a migliorare la qualità della vita delle persone che si rivolgono alla nostra professione.
Programma
Moduli
Prolegomeni alla medicina riabilitativa
Progetto riabilitativo
Programmi rieducativi
Figure professionali in medicina riabilitativa
Disabilità respiratoria
Disabilità cardiologica
Disabilità uroginecologica
Disabilità neurologica
Disabilità ortopedica
Durata Annuale - 1500 ore