A proposito di formazione
Presentazione
Il progetto risponde alla numerosa richiesta di formazione professionale nell’ambito del make-up e dello Special make-up. Nel settore moda, nel settore del cinema, attualmente in sviluppo nel territorio umbro, nel settore dell’estetica più in generale, il progetto offre la possibilità, con un percorso formativo indirizzato e specializzato, di formare figure professionali altamente qualificate. Il progetto prevede un piano di studi dove oltre i 2/3 delle ore sono costituite da lezioni pratiche. Ogni allievo ha la possibilità di esercitare quotidianamente le proprie capacità nel trucco e nella progettazione dello stesso attraverso il disegno. Gli allievi sono seguiti singolarmente dai docenti che si impegnano e sviluppare in ognuno la creatività e il talento. Particolare attenzione viene anche prestata alla gestione del rapporto tra professionista truccatore e utente. Le lezioni si tengono in aule appositamente allestite, per il make-up utilizazndo strumenti, materiali e cosmetici di prima qualità. Il progetto si caratterizza inoltre per la presenza di docenti e professionisti specializzati, con esperienze anche internazionali, che creano con i propri studenti un rapporto di scambio reciproco che rende le lezioni piacevoli e stimolanti. La didattica prevede anche esperienze esterne alla scuola, eventi e manifestazioni organizzate dall’Accademia o a cui la scuola collabora durante le quali gli allievi si confrontano col pubblico e con altri professionisti già inseriti nel mondo del lavoro. L’allievo nel primo anno deve acquisire le conoscenze propedeutiche per gli anni successivi. Acquisisce libertà manuale nell’esecuzione del disegno e dell'ideazione di un trucco, sviluppando in tal modo la propria creatività. Inizia lo studio e la pratica del make-up, insieme allo studio della fotografia, della storia del costume e dell’anatomia umana. L’allievo al secondo hanno deve dimostrare padronanza nell’uso di tutte le tecniche del disegno per la progettazione di un trucco. Viene approfondito ulteriormente il percorso didattico di make-up con l'introduzione alla pratica del trucco teatrale e dello special make-up con applicazione cinematografica. L’allievo al termine del percorso triennale deve essere in grado di realizzare qualsiasi tipologia di trucco e di body painting con velocità e sicurezza. Particolare attenzione viene dedicata alla decorazione del corpo e del total look ovvero saper curare interamente lo stile per una sfilata, dal make-up agli accessori alle acconciature