A disposizione per aiutarti 0694505891

Master di II livello Pianificazione e Gestione di Progetti Europei di Formazione

Master e Corsi di Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA

Master di II livello Pianificazione e Gestione di Progetti Europei di Formazione

Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Libera Università Maria Ss. Assunta LUMSA

A proposito di formazione

Indirizzato a

Esperto in pianificazione e gestione di progetti formativi finanziati con fondi pubblici (a carattereeuropeo e nazionale). Il profilo target può aspirare ad una carriera in organizzazioni internazionali e nazionali, quali ad esempio: istituzioni dell’Unione Europea, organismi non governativi, pubbliche amministrazioni centrali e periferiche.

Luogo

a Roma

Programma

Le materie del corso comprendono nozioni ed approfondimenti di:

- Storia dell’Unione Europea
- Le istituzioni e gli organi dell’Unione Europea;
- Le diverse tipologie di atti comunitari, il sistema delle sovvenzioni e dei finanziamenti;
- Le politiche comunitarie in materia di formazione per il periodo di programmazione 2007-2013;
- I programmi e le iniziative comunitari ed i Fondi strutturali (FSE, FESR, Fondo di coesione) 2007-
2013;
- Le fonti di informazione e la ricerca di canali di finanziamento (Fund raising e Project Financing);
- Analisi dei fabbisogni e del contesto: dall’idea al progetto;
- Metodologie e tecniche di progettazione partecipata (PCM, GOPP, ecc.);
- Identificazione e costruzione di un partenariato internazionale di progetto;
- Tecniche di negoziazione;
- Metodi e strumenti per la pianificazione delle attività di progetto;
- Analisi dei costi e costruzione di un piano finanziario;
- Comunicazione interna ed esterna al progetto;
- La redazione del progetto: dalla compilazione del formulario di candidatura alla predisposizione
della documentazione tecnica di supporto;
- Valutazione ex ante delle proposte progettuali:
criteri qualitativi ed elementi di competitività di una richiesta di finanziamento;
- Gestione di un progetto finanziato: ruoli, metodologie e contenuti;
- Gestione e rendicontazione di un progetto finanziato: aspetti amministrativi e contabili;
- Sistemi, metodologie e strumenti per il monitoraggio e la valutazione in itinere e finale;
- Sistemi e procedure di gestione per la qualità applicabili ai progetti;
- Valorizzazione e mainstreaming dei risultati di un progetto.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso