A disposizione per aiutarti 0694505891

Master di I livello in Wound Care: Gestione e Trattamento delle Lesioni Cutanee

Master e Corsi di EIFORM - Ente Italiano di Formazione

Master di I livello in Wound Care: Gestione e Trattamento delle Lesioni Cutanee

EIFORM - Ente Italiano di Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

EIFORM - Ente Italiano di Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master è rivolto a infermieri che intendono specializzarsi nella gestione delle lesioni cutanee acute e croniche secondo le attuali evidenze scientifiche e che vogliono acquisire le competenze necessarie per attuare interventi preventivi, curativi ed educazionali.

Presentazione

Il Master in Wound Care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

EIFORM - Ente Italiano di Formazione è lieto di presentare, attraverso il portale formativo Trovaformazione.it, il nuovo Master di I livello in Wound Care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee.

L’aumento dell’età media di vita comporta un numero sempre più alto di pazienti pluripatologici che spesso incorrono in lesioni cutanee richiedenti un trattamento mirato e continuativo. Le lesioni cutanee, di qualsiasi eziologia, vengono spesso accantonate o gestite con metodi non in linea con le evidenze scientifiche attuali, soprattutto nel paziente cronico, creando quindi disomogeneità di trattamento.

La formazione degli operatori sanitari, sia ospedalieri che territoriali, è spesso generica; ne consegue un rallentamento del processo di cura poco sostenibile in termini economici. Il Master forma i professionisti sanitari nell’ambito specifico di prevenzione, individuazione, gestione e trattamento delle lesioni cutanee consentendo autonomia d’intervento secondo le competenze acquisite.

Non perdere questa occasione per formarti con esperti del settore! Fai click sul tasto “Richiedi informazioni” per conoscere tutti i dettagli."

Attestato

Al termine del Master i professionisti saranno in grado di conoscere: l’anatomia e la fisiologia della cute, il processo di riparazione tissutale, gli strumenti di classificazione delle lesioni, le medicazioni avanzate e la loro corretta applicazione, le tipologie di diete alimentari più indicate a seconda della lesione trattata, gli aspetti psicologici di un paziente con lesione e la normativa e i limiti legislativi dell’autonomia professionale. Acquisiranno inoltre i principi di best practice nella scelta del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche; la capacità di individuare e valutare le complicanze di una lesione cutanea, di intervenire per prevenirle e di applicare il sistema a pressione topica negativa.

Durata

60 ECTS, 12 mesi, 1.500 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso