A proposito di formazione
Presentazione
Tutti gli iscritti ai Master COREP potranno usufruire di un prestito ad honorem di euro 5000 (per annualità) erogato da UniCredit Banca, dietro semplice presentazione del certificato di iscrizione al Master, senza ulteriori formalità. La documentazione illustrativa è disponibile presso la segreteria Master.
Programma
Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree :
Anatomia e Fisiologia della deglutizione in età evolutiva, adulta e senile;
Tassonomia ed epidemiologia dei disturbi della deglutizione;
Semeiotica generale in età evolutiva ed adulta;
Semeiotica clinica e valutazione videoendoscopica;
Semeiotica Strumentale: Videofluorografia digitale;
Elementi di ortodonzia e vizi orali;
Turbe della deglutizione in età evolutiva e disfagie evolutive precoci; - Presbifagia;
Gestione del paziente in rianimazione;
Disfagie oncologiche e principi di chirurgia ricostruttiva;
Disfagie Neurogene;
Disturbi motori esofagei, malattia del reflusso gastro-esofageo, valutazione funzionale dell'esofago e correlazioni con la disfagia;
Aspetti nutrizionali nelle alterazioni della deglutizione;
Problematiche correlate alla nutrizione enterale, alla racheotomia nei disturbi della deglutizione;
Educazione della buccalità in età evolutiva e sue devianze: principi educativi, rieducativi e rimediativi;
Rieducazione della deglutizione deviante;
Riabilitazione delle disfagie precoci;
Riabilitazione delle disfagie Neurologiche;
Riabilitazione delle disfagie dopo interventi chirurgici cervico-facciali;
Rimediazione della presbifagia e delle forme neurodegenerative;
Psico-oncologia;
Problemi medico-legali.