A disposizione per aiutarti 0694505891

Master di fotoritocco

Master e Corsi di Accademia John Kaverdash

Master di fotoritocco

Accademia John Kaverdash
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Accademia John Kaverdash

A proposito di formazione

Indirizzato a

Oggi un fotografo di Still-Life o di Moda che vuole realmente essere aggiornato sulle tecniche di lavorazione delle sue immagini non può non conoscere l'utilizzo di software quali Photoshop e, soprattutto gli è necessario abituarsi all'idea di gestire un'immagine sotto forma di file digitale dal momento che tale supporto sta sostituendo quello chimico, perlomeno nelle applicazioni maggiormente commerciali.

Programma

Programma del Master

Il Computer

Computer e personal computer. Le workstation.
I due fondamentali componenti di un computer: l'hardware e il software.
Sistemi di misura informatici (bit, byte, mega etc.).
Le periferiche.
Le reti informatiche.
Il Sistema Operativo Macintosh

Introduzione a Macintosh.
I dorsi digitali.
I differenti sistemi operativi.
Gli scanner.
I sistemi di output: film recorder, selezioni per offset, le stampanti a sublimazione di colori, le stampanti Ink-Jet
Utilities
Formattazione di dischi rimovibili, hard disk e data-pack.
Operazioni di antivirus.
Le operazioni di salvataggio di files.
Ottimizzazione degli hard disk.
La gestione dei fonts.
Photoshop®

Introduzione a Photoshop
Calibrare il sistema.
Lavorare con le palette. Usare le palette dei livelli (layer o strati).
Preparare l'area di lavoro.
Creare un nuovo livello o layer.
Uso degli strumenti: pennello, gomma, matita, aerografo, cursore, etc.
Colorare con i colori di primo piano e di sfondo.
Usare le palette selettore/campioni/schizzo.
Sfumare una selezione e salvare le palette e icone di anteprima.
Selezioni
Come si lavorano le selezioni. Copiare una selezione da un file a un altro.
Ingrandire un'immagine.
Salvare una selezione.
Ritagliare un'immagine. Usare lo strumento timbro.
Fare una selezione di un livello.
Aprire un file EPS. Salvare un file con livelli.
Tracciati, Maschere e canali
Usare lo strumento penna.
Disegnare un tracciato a curve.
Salvare un tracciato.
Lavorare con le maschere di selezione.
Usare i comandi delle palette.
Lavorare con i canali.
Manipolazione di Selezioni e livelli
Creare un Pattern.
Ridimensionare un'immagine.
Tracciare una selezione.
Fare selezione con lo strumento penna e convertire un tracciato in selezione.
Usare le opzioni di livello.
Usare il comando sfumatura.
Aggiungere colore a un'immagine in bianco e nero.
Regolare la luminosità e contrasto.
Collegare i livelli.
Modificare una scritta su un livello.
Capire il Colore:
I modelli del colore. RGB e CMYK.
Usare il commando variazioni. Fare correzioni di colore precise.
Determinare la gamma di tonalità di un'immagine.
Regolare il colore con i comandi livelli e curve.
Usare la palette info come densitometro.
Bilanciamento del colore.
Correzione colore selettiva.
Schiarire, scurire, saturare e desaturare aree d'una immagine.
Il controllo del colore selettivo.
Digitalizzazione, Risoluzione e Ridimensionamento.
Conversione delle immagini.
Dal metodo RGB a CMYK, a LAB, al metodo multi canale, a la scala di colore,etc.
Immagine a due tonalità.
Produrre Separazioni di Colore e Stampare. Importare ed Esportare File.
Livelli, Maschere e Gruppi.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni