A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master di alta formazione per le Funzioni Internazionali è rivolto a giovani laureati e laureandi di tutte le discipline interessati alle carriere nel settore della cooperazione allo sviluppo, nelle Organizzazioni o le Istituzioni internazionali.
Programma
Programma
Diritto e Organizzazione Internazionale
Struttura e ruolo delle principali Organizzazioni Internazionali: organizzazioni di coordinamento e organizzazioni di integrazione
L'evoluzione istituzionale del sistema delle Nazioni Unite
Gli Istituti specializzati delle Nazioni Unite
Il sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e gli interventi militari
La diplomazia preventiva e il mantenimento della pace: le operazioni di peace-keeping
Le attività di informazione delle Nazioni Unite nelle missioni di pace
Il rapporto tra le Nazioni Unite e le Organizzazioni regionali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale
L'illecito e la responsabilità degli Stati: delitti e crimini internazionali
I Crimini internazionali individuali e la loro repressione
Tutela dei Diritti Umani e Diritto Internazionale umanitario
Il concetto di diritti umani tra diritto internazionale e diritto interno
La tutela dei diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite
Il Consiglio d'Europa e la Corte europea dei diritti umani
L'Unione europea e i diritti umani: la Carta dei diritti fondamentali
Le tre dimensioni dell'OSCE: politico-militare, economica -ambientale e umana
La protezione internazionale delle donne e dei minori
I rifugiati e i diritti delle minoranze
L'intervento internazionale: assistenza umanitaria alla popolazione civile, operazione di monitoraggio dei diritti umani e osservazione elettorale
Il Diritto internazionale applicabile ai conflitti armati
Cooperazione Economica e Sociale
La cooperazione allo sviluppo nel sistema delle Nazioni Unite
La globalizzazione dei mercati e la finanza internazionale
Le regole della globalizzazione e i negoziati economici multilaterali: l'OMC
L'azione degli Organismi internazionali per la finanza e lo sviluppo: FMI e Banca Mondiale
Le istituzioni economiche internazionali e organismi multilaterali
La partnership dei vertici G7/G8: struttura organizzativa e iter decisionale
Il principio della sovranità permanente sulle risorse naturali nel Nuovo Ordine Internazionale La tutela dell'ambiente e le azioni per lo sviluppo sostenibile
Il debito estero dei Paesi in Via di Sviluppo
Seminari di specializzazione
Progettazione di interventi di cooperazione internazionale
Le Missioni internazionali di osservazione elettorale
Le Missioni di Peace-keeping
Lo sviluppo delle competenze di Leadership
Tecniche per la gestione dei processi negoziali