A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a neolaureati o ad operatori giuridici attivi all’interno delle imprese o che lavorino a stretto contatto con le situazioni aziendali, come pure ad operatori giuridici che siano attivi all’interno di enti pubblici regolatori dell’ambiente e che presiedano alla sua tutela. Le conoscenze trasmesse riguardano in particolare la disciplina giuridica che incide sull’attività di impresa, convenientemente contestualizzata in riferimento alla necessaria interdisciplinarietà di ciò che attiene alle tematiche ambientali e alla dimensione necessariamente europea ed internazionale della attuale disciplina positiva in materia.
Luogo
a Milano
Programma
Il percorso formativo comprende attività didattica frontale per un totale di 504 ore, articolate nelle seguenti parti:
- L’assetto istituzionale e le fonti;
- Gli strumenti di prevenzione dell’inquinamento e del danno ambientale;
- Le responsabilità delle imprese per danno ambientale;
- I cambiamenti climatici. Il protocollo di Kyoto e la disciplina dell’energia;
- La gestione della variabile ambientale all’interno delle imprese;
- Accesso, informazione, partecipazione.