A proposito di formazione
Indirizzato a
Diplomati e laureati in materie economico aziendali ed occupati in settori amministrativo contabile
Programma
L'analisi di Bilancio
Il modulo si pone l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per comprendere i dati contenuti nel bilancio di esercizio quale importante documento informativo dell’azienda e procedere quindi alla riclassificazione secondo le diverse finalità di analisi. Si comprenderà il significato e la determinazione dei principali indicatori di bilancio e successiva analisi dell’economicità dell’azienda.
Si apprenderà come predisporre i rendiconti finanziari e di analizzare i flussi di cassa dell’azienda.
Durante il modulo verranno affrontati i seguenti argomenti:
-dalla contabilità generale al bilancio di esercizio: il sistema informativo contabile
-bilancio di esercizio: gli schemi obbligatori e la riclassificazione del bilancio
-analisi dell’economicità attraverso gli indici
-analisi dei flussi finanziari
-rendiconti finanziari: gli schemi più significativi
-esercitazioni ed analisi di casi reali
Contabilità Analitica
Il modulo si pone l’obiettivo di fornire solide e concrete basi per essere in grado di comprendere la logica e le finalità dei sistemi di programmazione e controllo all’interno dell’azienda, acquisire le basi per effettuare la progettazione del sistema di controllo aziendale. Si comprenderà come determinare le principali configurazioni di costo all’interno dell’azienda. Verranno analizzate le tecniche per la definizione dei centri di costo caratteristici all’interno dell’azienda, si comprenderanno le definizioni di costo a supporto delle decisioni di breve periodo. Si determineranno i margini di contribuzione per prodotto, cliente, categorie e sfruttare le loro possibili utilizzazioni.
Durante il modulo verranno affrontati i seguenti argomenti:
-finalità del sistema di programmazione e controllo
-progettazione del sistema di controllo di gestione
-principali configurazioni di costo: tipologie e finalità
-contabilità per centri di costo
-activity based costing
-Margini di contribuzione e valutazioni di convenienza economica: supporto alle decisioni aziendali
-esercitazioni ed analisi di casi reali
Il Sistema dei Budget
Il modulo si pone l’obiettivo di fornire solide e concrete basi per essere in grado di comprendere la struttura del budget e di essere in grado di coadiuvare ed assistere alla progettazione dei diversi tipi di budget all’interno dell’azienda. redigendo il “reporting” quale processo di redazione dei prospetti (report) necessari ai diversi attori aziendali. Si comprenderà come analizzare gli scostamenti tra il budget di esercizio e la contabilità analitica.
Durante il modulo verranno affrontati i seguenti argomenti:
-budget: strumento di contabilità direzionale
-caratteristiche del budget
-processo di costruzione del budget
-varie tipologie del budget
-budget e reporting
-esercitazioni ed analisi di casi reali