A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Base in Impiegato Amministrativo e Contabile

Master e Corsi di Master Generation

Master Base in Impiegato Amministrativo e Contabile

Master Generation
  • Online

Prezzo: 990 € + iva 22%

Master Generation

A proposito di formazione

Indirizzato a

L'Intensive Master è rivolto a coloro i quali cercano un corso pratico in contabilità e per chi desidera arricchire il proprio percorso professionale acquisendo o aggiornando le proprie competenze relativamente al settore contabile per proporsi con maggiori competenze sul mercato del lavoro:

studenti
diplomati
laureati o laureandi
liberi professionisti o free lance
ragionieri e impiegati amministrativi
segretari/e

Presentazione

IL MASTER CHE FA PER TE
Vuoi progredire nella tua carriera in amministrazione?

Sei un neolaureato, un impiegato contabile o un professionista che vuole approfondire le proprie competenze nel settore amministrativo?

Con l'Intensive Master in Impiegato Amministrativo e Contabile di Master Generation Business School, puoi completare la tua formazione e aprirti a nuove possibilità professionali nel settore più richiesto dal mercato del lavoro.

Il programma offre un approfondimento completo nelle seguenti tematiche:

i regimi contabili
le immobilizzazioni materiali e immateriali
le principali registrazioni contabili
aspetti generali IVA
le scritture contabili e i controlli periodici
introduzione all'uso di Excel

COSA IMPARERAI
Frequentando il Master di 39 ore in Diretta Streaming - 13 lezioni online in orario serale disponibili sulla piattaforma Zoom - acquisirai le competenze necessarie per intraprendere una carriera come Impiegato Contabile presso aziende, patronati, commercialisti e studi professionali.

Imparerai i principi base della contabilità, compresi conti, partita doppia, IVA, adempimenti contabili e la redazione del bilancio.

Acquisirai gli strumenti principali per la gestione amministrativa e contabile di qualsiasi attività .

Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:

possibilità di visualizzare i video pre-registrati delle lezioni
materiale didattico online scaricabile
analisi di case studies, svolgimento di test e simulazioni pratiche
tutor a tua disposizione per supportarti in caso di necessità
forum didattico per confrontarti con gli altri allievi.

REQUISITI PER PARTECIPARE

Per la partecipazione è necessario essere in possesso di:

Diploma di Scuola Secondaria Superiore oppure di Laurea (Triennale o Magistrale)
Buona connessione internet
Pc, smartphone o tablet
Agli Intensive Master è ammesso un numero limitato di partecipanti al fine di garantire la qualità del processo formativo. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo.

Attestato

Al termine del Master, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore, verrà rilasciato l’Attestato Finale.

L'Attestato è utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l’effettiva frequentazione.

Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.

Durata

39 ore

Programma

10/07/2023 (orario 18:15-21:15)
Introduzione alla contabilità
Lo Stato patrimoniale e il Conto economico
La nozione di Patrimonio netto
Il reddito e la sua determinazione periodica
La corretta gestione del piano dei conti
Esercitazioni pratiche

17/07/2023 (orario 18:15-21:15)
I regimi contabili
Il regime ordinario e semplificato
Passaggio dalle contabilità semplificata all'ordinaria
Il regime forfettario
Esercitazioni pratiche

24/07/2023 (orario 18:15-21:15)
Introduzione all'uso di Excel
Creazione, modifica, salvataggio e condivisione di fogli elettronici
Inserimento, modifica, spostamento ed eliminazione di contenuto nelle celle
Modifica righe e colonne
Formattazione numeri e testi
Creazione formule e uso funzioni matematiche-statistiche e logiche standard
Uso di riferimenti relativi ed assoluti alle celle
Formattazione automatica tabelle di base
Ordinamento e filtro di base e avanzato
Esercitazioni pratiche

31/07/2023 (orario 18:15-21:15)
Le principali registrazioni contabili: professionisti con ritenute
Registrazione delle fatture di acquisto e degli acconti
Registrazione delle fatture di venduta e degli acconti
Riscossione dei crediti verso clienti
Pagamento dei debiti verso fornitori
La gestione dell’anagrafica professionista ai fini contabili, fiscali e previdenziali
Registrazione fatture di acquisto da professionisti e relative ritenute
Pagamento del professionista e registrazione delle ritenute
Esercitazioni pratiche

07/08/2023 (orario 18:15-21:15)
Aspetti generali IVA
I presupposti dell’IVA: soggettivo, oggettivo e territoriale
Il momento impositivo delle cessioni di beni/prestazioni di servizi
Le operazioni esenti, escluse e fuori campo
Il meccanismo dell’IVA: rivalsa e detrazione
L’indetraibilità oggettiva dell’IVA assolta sugli acquisti: alcuni casi operativi
Esercitazioni pratiche

29/08/2023 (orario 18:15-21:15)
Le registrazioni IVA del ciclo acquisti
Obblighi documentali nei passaggi di merce: il documento di trasporto
Acquisti intracomunitari
Importazioni e registrazioni della bolla doganale
Reverse charge e registrazione relative fatture
Acquisti con IVA indetraibile
Acquisiti da privati
Poste rettificative delle operazioni, resi, abbuoni, sconti, arrotondamenti
Registrazione delle note di accredito
Esercitazioni pratiche

04/09/2023 (orario 18:15-21:15)
Le registrazioni del ciclo vendite
Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessione di beni e prestazioni di servizi
Diciture da inserire in fattura per vendite UE ed extra UE
Esportazioni e vendite intracomunitarie
Cessione di beni con IVA parzialmente detratta
Split payment e registrazione relative fatture
Cessioni gratuite
Esercitazioni pratiche

11/09/2023 (orario 18:15-21:15)
Le immobilizzazioni materiali e immateriali
L’iscrizione delle immobilizzazioni materiali e la tenuta del registro dei cespiti ammortizzabili.
La rilevazione delle plusvalenze e minusvalenze in caso di cessione
La classificazione delle immobilizzazioni immateriali
I costi di impianto e di ampliamento
Gli oneri pluriennali.
Esercitazioni pratiche

18/09/2023 (orario 18:15-21:15)
Operazioni finanziarie: le scritture contabili
Registrazioni contabili connesse con l’erogazione di finanziamenti bancari e con il pagamento dell’ente
Registrazioni contabili connesse con l’erogazione dei finanziamenti soci e con i rimborsi parizali
La riconciliazione tra conto corrente aziendale e contabilità
La gestione del conto “cassa contanti”
Esercitazioni pratiche

25/09/2023 (orario 18:15-21:15)
Le scritture relative al personale e agli amministratori
Registrazione relative a salari e stipendi, contributi previdenziali e assistenziali, TFR
Autoliquidazione Inail
Registrazione dei compensi agli amministratori
Esercitazioni pratiche

02/10/2023 (orario 18:15-21:15)
La gestione contabile dei leasing
Registrazioni connesse al maxicanone e ai canoni periodici
Calcoli dei risconti di fine anno e registrazioni contabili
Le registrazioni contabili di riapertura
Registrazione del riscatto del bene
Esercitazioni pratiche

09/10/2023 (orario 18:15-21:15)
Le scritture contabili di assestamento
Le scritture di ammortamento
Le scritture di rettifica
Scritture d integrazione
Scritture di riepilogo
Tipologie di imposte in relazione al tipo di società
Registrazione delle imposte di competenza e degli F24
Esercitazioni pratiche

16/10/2023 (orario 18:15-21:15)
Controlli contabili periodici e le riclassificazioni
Il bilancio di verifica
Le riconciliazioni bancarie
I controlli dei movimenti di cassa
Controlli e verifiche da effettuare sui mastrini di clienti e fornitori
I contri accesi alle immobilizzazioni
I controlli sui saldi patrimoniali dei conti relativi alla gestione dei dipendenti
Esercitazioni pratiche

Docenti

Francesco Greco
Monica Annunziata
Matteo Stronati
Marco Selleri

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso