A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Attivitá Fisica Adattata

Master e Corsi di EdiAcademy

Master Attivitá Fisica Adattata

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 2.100 € 1.890 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Medici (sport, fisiatria, ortopedia, MMG) Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Laureati in Scienze Motorie, Studenti.

Presentazione

PARLEREMO DI:

EFA -ESERCIZIO FISICO ADATTATO per persone con malattie sensibili a questo trattamento (prevalentemente soggetti cardiopatici, diabetici e/o in sovrappeso).

AFA -ATTIVITÀ FISICA ADATTATA programmi di esercizio fisico non sanitari svolti in gruppo per persone con malattie croniche finalizzati alla prevenzione secondaria e terziaria della disabilità e alla modificazione dello stile di vita.
Questi programmi vengono intrapresi quanto l’intervento riabilitativo ha esaurito il suo corso ed è inutile la medicalizzazione di problemi non suscettibili di trattamenti sanitari appropriati e devono essere protratti fino a quando permane una modificabilità attiva della funzione.

SPORT TERAPIA prescrizione e somministrazione di esercizio fisico e sport quale mezzo di prevenzione e terapia di alcune patologie croniche non trasmissibili più ricorrenti (sovrappeso e obesità, malattie metaboliche, cardiovascolari ecc.) agendo sulla condizione di salute fisica e psichica.

Obiettivi:
Conoscenze

Imparare a inquadrare clinicamente le patologie esercizio sensibili
Apprendere come trattare in team il paziente in funzione della patologia prevalente utilizzando un linguaggio comune per raggiungere obiettivi condivisi
Acquisire le basi teoriche e metodologiche per la valutazione del soggetto e la progettazione del piano di intervento
Conoscere le competenze teoriche pratiche nell’organizzazione e gestione di gruppi di attività fisica adattata

Abilità

Gestire il paziente nelle varie fasi di presa in carico con una ripartizione dei compiti e responsabilità specifica per competenze professionali
Progettare il recupero funzionale e la riattivazione di soggetti affetti da patologie che possono beneficiare dell’esercizio fisico o della “Sport terapia”.
Programmare allenamenti personalizzati, mediante la stesura di tabelle in relazione all’età, alla patologia del soggetto sotto controllo sanitario e in totale sicurezza

Competenze

Saper prescrivere l’esercizio fisico a persone con fattori di rischio o affette da patologie/disabilità “sport o esercizio fisico sensibili” di dimostrata efficacia.
Identificare le controindicazioni all’esercizio fisico per patologia, paziente e quando l’esercizio è svolto scorrettamente.
Monitorare e valutare i risultati ottenuti
Avere le basi teoriche e pratiche nell’organizzazione di “palestre sicure” o di strutture dedicate all'attività motoria fisica adattata

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali teoriche intervallate da ampie sessioni pratiche

Luogo

a Milano

Durata

12 giornate, 96 ORE con oltre il 50% di pratica, 50 crediti ECM

Programma

Orario sabato e domenica 9-18
MODULO 1

8-9 OTTOBRE 2022

CONOSCENZE DI BASE
LEGISLAZIONE, VALUTAZIONE E PRESCRIZIONE DELL’ESERCIZIO
PNL PER LA MOTIVAZIONE DEL GRUPPO
G. Gandini - R. Botturi

MODULO 2

22-23 OTTOBRE 2022

AFA PER LE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI
A. Mazza - D. Temporelli - G. Gandini

MODULO 3

5-6 NOVEMBRE 2022

AFA PER LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE
F. Gervasoni - S.Rosa - G. Gandini

MODULO 4

19-20 NOVEMBRE 2022

AFA PER LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE: ALGIE VERTEBRALI, PROBLEMATICHE OSTEO-ARTICOLARI E IPOFUNZIONE
F. Gervasoni - G. Gandini

MODULO 5

3-4 DICEMBRE 2022

ANALISI E PROGETTAZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO ADATTATO
K. Francesconi - G. Gandini

MODULO 6

17-18 DICEMBRE 2022

NUTRIZIONE E ATTIVITÀ FISICA ADATTA
LA PREVENZIONE DELLE CADUTE
R. Cannataro - G. Gandini

Docenti

Direttore scientifico: Giovanni Gandini.
Dottore in Scienze motorie, Docente a.c.Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso