A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati Infermieristica.
Presentazione
OBBIETTIVI FORMATIVI
Nonostante i progressi compiuti dalla chirurgia, ancora oggi il confezionamento di una stomia può rappresentare o rappresenta il trattamento di elezione nei tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, nelle malattie infiammatorie e nei traumi addominali. Ciò significa che l’infermiere deve
acquisire competenze che permettano di governare la complessità assistenziale, che deve sempre vedere la centralità della persona, alla quale vanno forniti strumenti per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all'autonomia e al reinserimento nel contesto familiare e sociale.
FINALITA’
Il Master in “Stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico” è un corso di formazione avanzata che, alla luce dei nuovi contributi legislativi, ha l’obiettivo di far acquisire una preparazione teorica e pratica per la presa in carico di persone con stomia, incontinenza sfinterica e urinaria.
Nello specifico, al termine del master, lo studente sarà in grado di:
•Gestire tutto il complesso stomale e le incontinenze
•Elaborare piani assistenziali, il self care, piani educativi e riabilitativi individuali
•Gestire il processo assistenziale, educativo e riabilitativo con la persona, la famiglia, il team sanitario
•Partecipare ad attività di ricerca
•Fornire consulenze all’interno dei servizi aziendali, unità operative, ADI
•Riconoscere e trattare le complicanze precoci e tardive del complesso sto male e cute peristomale
•Lavorare in autonomia nei contesti assistenziali, organizzativi e gestionali
•Contribuire al miglioramento continuo della qualità assistenziale, utilizzando conoscenze e procedure validate (EBN-EBP-EBN)
TITOLI PER L'AMMISSIONE
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Laureati Infermieristica
ADEMPIMENTI RICHIESTI
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
•Studio dei materiali didattici (video e scritti)
•Superamento dei test di autovalutazione attraverso la piattaforma Pegaso
•Partecipazione alle attività di esercitazioni pratiche in presenza Superamento della prova finale in presenza
Durata
La durata del corso è di 1500 ORE per un totale di 60 CFU
Programma
1 Stomaterapia: Patologie, Infermieristica clinica, Wound care della stomia
Complicanze, Educazione Terapeutica, Riabilitazione, Counselling, Follow-up
2 La riabilitazione delle incontinenze
3 Cure complementari
4 La comunicazione efficace
5 Seminari/esercitazioni
6 Tirocinio
7 Sicurezza
8 Esame Finale con test a risposta multipla