A proposito di formazione
Indirizzato a
TITOLI PER L'AMMISSIONE
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
•Laureati in Medicina e Chirurgia
•Laureati Infermieristica
Presentazione
OBBIETTIVI FORMATIVI
Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei
principi dell'Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della
ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della
letteratura scientifica disponibile.
FINALITA’
Conoscere l'anatomia e la fisiologia della cute. Sviluppare competenze nella valutazione dello stato e
del mantenimento della cute sana. Conoscere i meccanismi della riparazione tissutale e la fisiopatologia delle lesioni cutanee. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo dei principali indici di valutazione del rischio di insorgenza delle lesioni da pressione. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo delle principali linee guida per la prevenzione delle lesioni da pressione. Sviluppare competenze nella valutazione del paziente geriatrico e nella valutazione critica dei principali ausili utilizzati per la gestione dei carichi tissutali per la prevenzione delle lesioni da pressione. Conoscere ed utilizzare gli strumenti infermieristici per la pianificazione assistenziale nel Wound Care. Conoscere la normativa professionale, infermieristica e sanitaria applicata all'ambito specifico. Conoscere alcuni modelli di organizzazione dell'assistenza infermieristica. Sviluppare capacità progettuali. Conoscere e sperimentare modalità di comunicazione nella relazione d'aiuto e nel lavoro d'équipe. Conoscere strumenti e modalità di implementazione di linee guida. Conoscere gli strumenti e le metodiche per la valutazione delle lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità di utilizzare indici, strumenti e tecniche per valutare e classificare le lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità nella scelta e nell'attuazione del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Video lezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e web grafia etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Inoltre, somministrazione di test di autovalutazione. Workshop/tirocinio.
CONOSCENZE E ABILITA' RICHIESTE PER L'ACCESSO
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
•Studio dei materiali didattici (video e scritti)
•Superamento dei test di autovalutazione attraverso la piattaforma Pegaso
•Partecipazione alle attività di esercitazioni pratiche in presenza
•Superamento della prova finale in presenza
ADEMPIMENTI RICHIESTI
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
•Laureati in Medicina e Chirurgia •Laureati Infermieristica
Durata
La durata del corso è di 1500 ORE per un totale di 60 CFU
Programma
- Evidence base practice.
- Anatomia e fisiologia di cute e annesi.
- Prevenzione delli lesione.
- Planificazione assitenziale.
- Trattamento delle lesioni.
- Modulo sulla Sicurezza.
- Seminari/Esercitazioni.
- Tirocinio.
- Esame finale test a riposta multipla.