A proposito di formazione
Indirizzato a
- Laureati e laureandi;
- Personale di aziende;
- Imprenditori;
- Professionisti;
- Responsabili Sistemi Informativi di Marketing;
- chiunque, per esigenze professionali o di studio, intenda approfondire la conoscenza del sistema informativo di marketing delle ricerche di mercato.
Presentazione
Il Corso si propone di far acquisire una conoscenza organica sugli aspetti strategici ed operativi del sistema informativo di marketing, passando in rassegna sia gli aspetti teorici che pratici delle diverse tipologie delle ricerche di marketing
Durata e Struttura:
Il corso si articola in 7 VIDEOLEZIONI in audio-video streaming, con una fruizione media complessiva di circa 17,5 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet.
Docenti:
Giorgio Bruni
Valentina Cecconi
Alessandro De Siati
Fausto Falcone
Programma
LEZIONE 1
La conoscenza di marketing
- Il knowledge management
- Le componenti del sistema informativo
- Le misure di mercato
- Impostare un questionario (1)
LEZIONE 2
Le ricerche di marketing
- Tassonomie
- Il piano di ricerca
- I documenti della ricerca
- Impostare un questionario (2)
LEZIONE 3
Le analisi descrittive
- Peculiarità
- Applicazioni al marketing management
- Leggere i dati
- Case study
LEZIONE 4
Le ricerche di customer satisfaction
- La customer satisfaction
- Le tecniche di misura
- I questionari
- Case study
LEZIONE 5
Le ricerche sulla pubblicità
- Peculiarità
- Il tema dell’efficacia
- Tecniche e processi
- Case Study
LEZIONE 6
Le ricerche per segmentazione e posizionamento
- I principi fondamentali tecnici
- Gli strumenti informatici
- Case study
LEZIONE 7
L’utilizzo strategico delle ricerche
- Dal problema di marketing alla ricerca
- La ricerca on field
- Dalla ricerca alle scelte strategiche