A proposito di formazione
Presentazione
Il Corso di Marketing e Comunicazione di una Manifestazione è un corso personalizzabili, realizzabili su richiesta di Aziende, Associazioni, Consorzi per un minimo di partecipanti. Sempre in linea con le strategie, le priorità e gli obiettivi delle aziende richiedenti e quindi con un approccio fortemente operativo. Costituiscono pertanto una leva di cambiamento e di stimolo per un miglioramento costante.
Accademia si avvale di un team di docenti e di professionisti di provata esperienza, testimonial di eccellenza, per garantire un’offerta formativa specialistica di alto livello
Obiettivi:
Data la natura multifunzionale di una manifestazione fieristica, un’intera gamma di obiettivi di marketing può essere realizzata grazie ad essa. Quando infatti un espositore prende parte ad una fiera “mette in gioco” le proprie politiche e strategie aziendali relativamente a tutti gli elementi del marketing mix: prodotto, prezzi e condizioni di vendita, scelte distributive e di comunicazione; dal punto di vista della comunicazione, in nessun’altra circostanza si riuscirebbe a raggiungere nello stesso tempo un pubblico così vasto,composto sia da esperti e specialisti di settore che da utenti finali, a livello nazionale e internazionale. Il corso affronterà tutte le tematiche per progettare e gestire con efficacia e successo tutti gli aspetti di marketing e comunicazione di una manifestazione.
Programma
Mod 1 Aspetti strategici
- Il progetto di una nuova manifestazione
- Il posizionamento ed il riposizionamento di una manifestazione
Mod 2 Aspetti operativi
- Il marketing mix applicato al prodotto manifestazione
- I piani di marketing e comunicazione della manifestazione
- La politica di prezzo del prodotto-manifestazione: un approfondimento
- La promozione nazionale (nei confronti di espositori e visitatori)
- La promozione all’estero (nei confronti di espositori e visitatori)
- Eventi speciali
- La manifestazione come messaggio
- L’ufficio stampa
- Il piano media
- I nuovi media
- Il materiale informativo (cataloghi, brochures, ecc.)
- Accenni di customer satisfaction
- I rapporti con il quartiere fieristico
- I servizi
- La comunicazione on line
- Il caso di una manifestazione di successo di Fiera Milano
Mod 3 I rapporti col mercato
- Sistemi di rilevamento della customer satisfaction
· Sondaggi durante la manifestazione (interviste, questionari, etc.)
Come elaborare i risultati delle analisi
Mod 4 I sistemi di comunicazione innovativi: comunicazione e vendita on line
- Internet e l’attività fieristica
- La vendita on line di servizi fieristici ad espositori e visitatori
Durata: 40h