A disposizione per aiutarti 0694505891

Marketing e Comunicazione di un Polo Fieristico

Master e Corsi di Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano

Marketing e Comunicazione di un Polo Fieristico

Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano
  • In aula

Prezzo: Consultare

Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano

A proposito di formazione

Presentazione

Il corso di Marketing e comunicazione di un Polo Fieristico è un corso personalizzabili, realizzabili su richiesta di Aziende, Associazioni, Consorzi per un minimo di partecipanti. Sempre in linea con le strategie, le priorità e gli obiettivi delle aziende richiedenti e quindi con un approccio fortemente operativo. Costituiscono pertanto una leva di cambiamento e di stimolo per un miglioramento costante.

Accademia si avvale di un team di docenti e di professionisti di provata esperienza, testimonial di eccellenza, per garantire un’offerta formativa specialistica di alto livello

Obiettivi:

Un quartiere fieristico presenta delle proprie peculiarità, in ragione dello stretto legame con il territorio, le istituzioni, i cittadini, i clienti, aspetti di cui bisogna tener in conto nella predisposizione di un piano di comunicazione. Il corso affronterà queste tematiche e tutti quegli aspetti che rendono il polo fieristico un efficace strumento di comunicazione.

Programma

Mod 1 Aspetti strategici

- Diverse tipologie organizzative di un quartiere fieristico: il caso Fiera Milano a confronto con altri sistemi europei
- Il rapporto con il territorio, le istituzioni, i cittadini
- Criteri di localizzazione
- Criteri di posizionamento
- Il progetto di comunicazione di un nuovopolo fieristico
- Come superare le criticità di un insediamento fieristico attraverso la comunicazione
- L’impatto economico e l’indotto del quartiere

Mod 2 Aspetti operativi

- Il marketing mix applicato al quartiere fieristico
- I piani di marketing e comunicazione di un polo fieristico
- La politica di prezzo del quartiere fieristico
- L’ufficio stampa
- Il piano media
- I nuovi media
- Il materiale informativo (cataloghi, brochures, ecc.)
- La vendita di servizi
- La comunicazione on line
- La comunicazione istituzionale in Italia e all’Estero
- Le istituzioni fieristiche: UFI, EMECA, AEFI
- La certificazione dei processi fieristici

Mod 3 I sistemi di comunicazione innovativi: comunicazione e vendita on line

- Internet e l’attività fieristica
- La vendita on line di servizi fieristici ad espositori e visitatori

Durata: 40h

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso