A disposizione per aiutarti 0694505891

Marketing dello Sport

Master e Corsi di ITALIACORRE

Marketing dello Sport

ITALIACORRE
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: ITALIACORRE

A proposito di formazione

Indirizzato a

a giovani professionisti del settore e a neolaureati con un brillante percorso di studi e una buona conoscenza delle lingue, preferibilmente l’inglese.

Presentazione

L'attività sportiva è oggi al quinto posto tra i settori industriali, con oltre 26 miliardi di euro di fatturato all'anno e più di 500 mila addetti professionisti. A tutto questo si somma l’indotto: impianti sportivi e palestre, produttori e distributori di articoli sportivi, editoria specializzata, tv locali. Lo sport è un centro di interesse economico, mediatico e politico. Ma il cuore del sistema restano gli atleti e il pubblico: diventano fondamentali figure professionali capaci di gestire l’audience e di creare e promuovere sempre nuove formule di entertainment, valorizzando personaggi, squadre e brand.

Obiettivi:

Il Master si propone di creare veri e propri manager dello sport, persone capaci di:
- applicare il marketing relazionale allo sport
- sviluppare il business di centri sportivi / team
- gestire il licensing di un marchio
- organizzare e promuovere eventi sportivi.

Durata:

Il corso ha la durata di 640 ore:
160 ore in aula in formula week-end (20 giornate)
480 ore di stage (per gli allievi che ne faranno richiesta) o di Project Work (per gli allievi occupati).

Metodologia Didactica:

Tutti gli argomenti del corso vengono affrontati attraverso una metodologia interattiva, affiancando all’analisi dei singoli argomenti testimonianze, case history ed esercitazioni. Oltre alla didattica in aula sono previsti momenti di elaborazione personale che facilitano l’apprendimento e stimolano la capacità innovativa ed applicativa

Cominato Scientifico:

La docenza è affidata a professionisti, manager e operatori del settore, tra i quali:
- Cristiana Genta, Account Director Agenzia Eclettica Akura
- Laura Avataneo, Consulente Trade Marketing
- Michele Amerio, Segretario Unione Gestori Impianti Sportivi
- Alberto Zunino, General Manager Sabel Cosmetics

Sedi Satge:
- Unione Gestori Impianti Sportivi / FIIS Piemonte
- Decathlon
- Fitness First
- Virgin Active Torino Moncalieri
- Art collection
- Ronchi Verdi
- WELLNESS by Fitness Project

Programma

- Il sistema sportivo
Stabilire il contesto
Ordinamento sportivo e quadro di riferimento
La gestione delle attività sportive

- La gestione economico finanziaria
Le forme giuridiche delle società sportive
Il budget e il Bilancio di esercizio
Le fonti di finanziamento

- Il marketing nello sport: domanda e offerta
Segmentazione del target e strategie di prodotto
Il piano di marketing
Le sponsorizzazioni e il found rising
Il marketing relazionalee la fidelizzazione del pubblico
Case history: gli atleti personaggio

- Sport e gestione dei diritti
I diritti di immagine: tutela e utilizzo del brand
La Siae, i diritti audio e televisivi
La stesura dei contratti: aspetti legali
Licensing e merchandising
Sponsor ufficiali, sponsor tecnici

- La comunicazione nello Sport
I media: TV, radio, giornali, agenzie stampa
I nuovi media: internet, blog, newsletter
L’ufficio stampa
La campagna pubblicitaria e media planning

- Pubbliche relazioni
Le relazioni istituzionali con gli Enti Locali
Le Federazioni e le associazioni sportive
Strategie di community building
Lobbing

- Il brand management
Costruire e valorizzare il marchio
Politiche di Branding
Strategie di co-marketing e di co-branding
Il merchandising come strumento di brand equity

- Il Risk management
Stabilire il contesto
Analisi e valutazione dei rischi
Strumenti per risposte adeguate
Rendere operativa la strategia di intervento
Controllo delle strategie

- Il controllo di gestione
La struttura organizzativa del controllo
Budgeting e pianificazione dei costi
Reporting e consuntivazione
Misurazione delle performance

- Organizzazione eventi sportivi
Ideazione, progettazione, svolgimento, post evento
Costruzione e gestione del bilancio di un evento sportivo
La location e gli allestimenti tecnici
Logistica e servizi locali
Case history: il MotoGP e italiacorre

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni