A disposizione per aiutarti 0694505891

Marketing Basics

Master e Corsi di Business School Midiform

Marketing Basics

Business School Midiform
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Business School Midiform

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Laureati e laureandi
- Personale di aziende
- Imprenditori
- Professionisti
- Chiunque, per esigenze professionali o di studio, intenda avvicinarsi, anche per la prima volta, alle tematiche di marketing.

Presentazione

Il Corso ha lo scopo di affrontare i principali temi del marketing, inserendoli nel quadro delle scelte economico-manageriali dell’impresa operante in contesti competitivi. Il Corso costituisce pertanto la base per comprendere il funzionamento del sistema di scambio di mercato al quale il marketing si applica.

Durata è Struttura

Il Corso si articola in 8 lezioni per un totale di 40 ore d'aula.

Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
i materiali didattici (dispense, case studies, esercitazioni, ecc.)
un testo specialistico che approfondisce particolari tematiche affrontate durante il Corso.

Docenti:

- Paolo Delicato
- Fausto Falcone
- Paola Mattiacci
- Alberto Mattiacci

Sede
Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36

Orario delle Lezioni:
- ven. ore 15:00-20:00
- sab. ore 09:30-14:00

Programma

LEZIONE 1
Marketing Concept
- La filosofia del Marketing calata nelle coordinate economico-manageriali dell’impresa.

LEZIONE 2
Marketing Approach- La moltiplicazione delle applicazioni del marketing: dal mass market al marketing di nicchia.

LEZIONE 3
Customer Behaviour and segmentation analysis
- Principali conoscenze teorico-pratiche sul comportamento della clientela, con particolare riguardo al consumatore finale.
- Metodi e tecniche per la segmentazione del mercato

LEZIONE 4
Competition Analysis
- Schemi di identificazione e analisi della concorrenza;
- Metodi e tecniche per il posizionamento della marca

LEZIONE 5
Marketing-mix e lancio di nuovi prodotti
- Il mix di marketing e le decisioni d’impresa
- Le decisioni sul portafoglio prodotti dell’impresa
- Lo sviluppo dei nuovi prodotti: analisi, scelte e decisioni sulla realizzazione
- Il lancio di nuovi prodotti: decisioni di prezzo, distributive, di comunicazione e commerciali

LEZIONE 6
Marketing e Vendite
- Le problematiche e le tecniche di programmazione e gestione delle vendite.

LEZIONE 7
Marketing Planning
- Lo schema della pianificazione di marketing,coi suoi risvolti economico-finanziari

LEZIONE 8
E-Marketing
- Internet come strumento di competizione di Mercato.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni