A proposito di formazione
Indirizzato a
Direttori d’azienda e di funzione coinvolti nella definizione della strategia aziendale
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
La definizione e lo sviluppo della strategia aziendale è il compito fondamentale del manager, l’unico che non è in alcun caso possibile delegare. Capire e anticipare le evoluzioni più recenti nell’ambiente economico, dare attuazione alle diverse manovre strategiche, accelerare il cambiamento in azienda migliorando la fase di execution dei progetti strategici; questi sono gli obiettivi del seminario. Studiato e gestito da consulenti esperti in strategia aziendale, questo corso fornisce una metodologia precisa per implementare una strategia aziendale assicurando il coinvolgimento di tutti.
COMPETENZE ACQUISITE
- Conoscere, valutare con senso critico e utilizzare i principali strumenti di analisi strategica
- Comprendere e valutare il contesto culturale, economico e finanziario della strategia
- Integrare l’analisi per organizzare lo sviluppo operativo della strategia individuata
- Assicurare il coinvolgimento delle persone per portare a compimento la fase di attuazione della strategia
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il corso è completamente focalizzato sui fattori chiave di successo del management strategico, strutturato con una didattica dinamica che alterna apporti teorici sugli strumenti di analisi ad esercitazioni e analisi di casi aziendali
Durata: 3 giorni
Programma
Gli strumenti di analisi strategica
Analizzare e prevedere l’impatto delle principali evoluzioni dell’ambiente economico
- richiesta di personalizzazione, globalizzazione, ipercompetitività
- analizzare l’azienda a fronte delle evoluzioni ambientali: lo schema delle forze di Porter
Analizzare il campo strategico dell’azienda: analisi interna, analisi concorrenziale, mercati target e posizionamento strategico
Manovre e nuovi approcci strategici
- gli approcci strategici tradizionali: controllo dei costi, focalizzazione, differenziazione, imitazione o alleanze
- i vantaggi concorrenziali
- la strategia dell’anticipazione
- l’EVA: la gestione strategica attraverso la creazione di valore per i clienti, gli azionisti e i dipendenti
- lo sviluppo durevole e la creazione di valore durevole
Avere successo nello sviluppo della strategia in azienda
Sviluppare la strategia in azienda
- Fare del progetto strategico un progetto condiviso
- Comunicare sugli obiettivi strategici per creare fiducia e ottenere il coinvolgimento
- Identificare le condizioni di successo per la fase di attuazione di una strategia
- Sviluppare una “leadership del cambiamento
La gestione strategica attraverso le competenze
- Trasformare le competenze distintive in vantaggi concorrenziali
- Accelerare lo sviluppo di quelle competenze che apportano valore al cliente
Lo sviluppo strategico di successo: i segreti delle strutture competitive moderne
- Organigramma piatto, gestione dei progetti, sistemi aperti e interattivi
- Peso dell’informazione e della comunicazione
- Relazioni trasversali e organizzazione per processi
- Gestione attiva delle Risorse Umane e empowerment
- Appropriarsi dei nuovi approcci di management: sviluppare l’intelligenza collettiva, gestione dei tempi di lavoro, management a distanza, fine del management gerarchico
La diagnosi finanziaria dell’azienda come base del progetto strategico
- Livello di competitività e di redditività
- Capacità di autofinanziamento e livello di liquidità
- Il finanziamento della crescita: le diverse opportunità
- Scelta e controllo degli investimenti
La dinamica evolutiva di un settore: tener conto di opportunità e minacce
Passare dall’analisi alla fase attuativa: applicazione degli strumenti di analisi strategica
I casi di crescita esterna: tentazioni, rischi e opportunità
- fusioni, acquisizioni, partnership e alleanze
- valutazione delle dinamiche di successo e delle cause di fallimento
Trasformare la strategia in operatività
- L'execution
- L'execution a servizio della strategia
- Misurare la qualità della fase di execution