A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati e laureandi in materie umanistiche.
- Laureati in altre materie, con interesse specifico per la Gestione e lo Sviluppo del Personale.
- Consulenti H.R. Junior/Senior.
- Addetti all'Ufficio del Personale.
- Direttori del Personale.
- Coordinatori o Gestori di Risorse Umane.
Presentazione
Il Corso intende mettere in rilievo la centralità dei sistemi di Gestione delle Risorse Umane, fornendo una chiave di lettura molto attuale dei comportamenti organizzativi, insieme a strumenti operativi per la Valutazione del Potenziale e della Prestazione.
Durata e Struttura
Il corso si articola in 2 VIDEOLEZIONI in audio-video streaming, con una fruizione media complessiva di circa 5 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet.
Docenti:
Maria Lucrezia Greco
Programma
LEZIONE 1
COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI
- Dinamiche relazionali più comuni in Azienda
- Gestione della conflittualità
- Il contributo della Programmazione Neurolinguistica
- Il contributo dell’Analisi Transazionale
LEZIONE 2
PROCESSO DI VALUTAZIONE
- Valutazione del Personale
- Il processo di Valutazione
- Cultura organizzativa
- Definizione di: Posizione, Prestazione, Potenziale
- Sistemi di Valutazione
- La costruzione dei sistemi di valutazione
- Goal setting
- Performance Appraisal e Performance Management
- Valutazione “oggettiva”
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
- Valutazione della Posizione
- Valutazione della Prestazione: metodi e strumenti
- Valutazione del Potenziale: metodi e strumenti
- Analizzare le competenze