A proposito di formazione
Presentazione
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
i materiali didattici (dispense, case studies, esercitazioni, ecc.).
Durata e Struttura
Il Corso si articola in 2 lezioni, per un totale di 10 ore d'aula.
Sede: Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36 (2 lezioni di venerdì e sabato)
Sede: Milano - Doria Grand Hotel - Viale A. Doria, 22 (2 lezioni di venerdì e sabato)
Orario delle Lezioni
- ven. ore 15:00-20:00
- sab. ore 09:30-14:00
Docenti:
Giorgio Alù
Programma
LEZIONE 1
- Fonti del diritto della concorrenza
• L’esperienza americana
• L’esperienza europea
• L’esperienza italiana
- Le intese restrittive della concorrenza
• Premessa
• Elementi costitutivi di un’intesa
• Effetti di un’intesa restrittiva
• Autorizzazione in deroga delle intese
• Intese orizzontali e verticali
LEZIONE 2
- Gli abusi di posizione dominante
• Premessa
• Elementi costitutivi di un abuso
• Le diverse tipologie di condotte abusive
• L’abuso di posizione dominante collettiva
- Le concentrazioni tra imprese
• Premessa
• Nozione di concentrazione
• Le diverse tipologie di operazioni di concentrazioni
• Notifica preventiva delle concentrazioni
• La valutazione delle concentrazioni
• Concentrazioni vietate e concentrazioni
sottoposte a condizione