A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione indirizzo Educatore professionale socio-pedagogico

Master e Corsi di Università Telematica Pegaso

Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione indirizzo Educatore professionale socio-pedagogico

Università Telematica Pegaso
  • Online
Promozioni e Sconti: Promozioni e Sconti
Titolo ufficiale: Titolo ufficiale

Prezzo: Retta agevolata a partire da 149€ al mese

Contatta direttamente e senza impegno: Università Telematica Pegaso

A proposito di formazione

Indirizzato a

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Per l'iscrizione al corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo anche conseguito all'estero purchè riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Presentazione

Il corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione con indirizzo in Educatore Professionale Socio-Pedagogico è un percorso accademico dedicato a preparare gli studenti a diventare esperti nell'ambito dell'educazione e dell'accompagnamento sociale.


Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell'Educazione e della Formazione è finalizzato all'acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico, dirette ad una comprensione generale delle questioni educative, colte sotto i punti di vista teorico e metodologico-operativo.

Risultano particolarmente importanti le competenze metodologiche relative alla progettazione educativa e articolate in idoneo possesso di strumenti per l'analisi delle situazioni educative colte sotto i vari profili sociali, geografico-territoriali, culturali e psicologici. Appaiono altresì rilevanti le conoscenze teoriche e competenze metodologiche relative all'intervento educativo e formativo, riferito anche alla dimensione dell'insegnamento/apprendimento, nelle diverse fasi evolutive dell'individuo, opportunamente integrate da abilità di risoluzione di problemi educativi e formativi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti, anche in relazione all'integrazione dei disabili.


Obiettivi Formativi

Il Corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione si propone di fornire conoscenze e di sviluppare abilità e competenze nei fondamentali ambiti di studio e di ricerca educativi, in una prospettiva sia teorica che applicativa, con approccio largamente interdisciplinare. Il Corso di laurea si articola nel triennio in un curricolo centrato su obiettivi di tipo metodologico e generale nelle scienze dell'educazione, orientato anche all'insegnamento delle Scienze umane nella scuola secondaria superiore. Le competenze specifiche previste dal corso verranno accertate utilizzando metodologie valutative varie e adeguate alle conoscenze e abilità da certificare, comprese le competenze trasversali che costituiscono parte integrante del profilo in uscita. Sono previste attività di tirocinio, anche con soggiorni all'estero, per una presa di contatto con il territorio e con contesti lavorativi in cui siano richieste competenze professionali di tipo educativo/formativo da mettere in pratica sotto la guida di tutori che ne verifichino la padronanza operativa. Il curricolo triennale si propone di far acquisire conoscenze e competenze nelle scienze dell'educazione che consentano l'analisi di problematiche educative e la gestione di interventi in questo settore, con insegnamenti centrati sui fondamenti epistemologici e storici delle discipline di base e caratterizzanti e sui nuclei di riflessione cruciali dei diversi settori di indagine che le costituiscono; particolare attenzione è data alla contestualizzazione dei fenomeni educativi, privilegiando la riflessione sulla diversità e specificità dei processi, dei protagonisti e della domanda formativa, anche in senso progettuale ed operativo; inoltre, lo studente, seguendo questo curricolo, ha la possibilità di acquisire i crediti necessari per accedere alla specializzazione per l'insegnamento secondario superiore delle Scienze umane.


Sbocchi Occupazionali

- Insegnante nella formazione professionale
- Tecnico delle biblioteche

Durata

3 anni. CFU 180

Programma

L-19 - Piano di Studi - Indirizzo Educatore Professionale Socio-Pedagogico

I ANNO

Pedagogia generale (con laboratorio) | 13 CFU
Etica delle relazioni | 6 CFU
Psicologia generale | 6 CFU
Sociologia generale e dei processi di socializzazione | 6 CFU
Storia delle istituzioni e dei servizi educativi | 6 CFU
Pedagogia speciale e inclusione (con laboratorio) | 7 CFU
Didattica generale e dell'inclusione | 6 CFU
Idoneità di lingua inglese | 6 CFU
Idoneità informatica | 6 CFU


II ANNO

Progettazione, documentazione e valutazione in ambito educativo | 12 CFU
Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi (con laboratorio) | 7 CFU
Metodi e tecniche della ricerca educativa | 6 CFU
Educazione motoria e disagio sociale | 12 CFU
Educazione musicale | 6 CFU
Ambienti di apprendimento per il Lifelong Learning | 6 CFU
Promozione della salute e prevenzione nell'arco della vita | 6 CFU


III ANNO

Diritto di famiglia e tutela dei minori | 6 CFU
Geografia umana | 6 CFU
Fondamenti di Psicologia clinica | 6 CFU
Storia contemporanea sociale | 6 CFU
Insegnamento a scelta caratterizzante | 6 CFU
Insegnamento a scelta | 6 CFU
Insegnamento a scelta | 6 CFU
Insegnamento a scelta | 6 CFU
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali | 10 CFU
Prova Finale | 5 CFU


Insegnamenti a Scelta

Letteratura italiana contemporanea | 4 CFU
Diritto dei mezzi di comunicazione | 9 CFU
Comunicazione digitale e social media | 9 CFU
Pedagogia dell'infanzia | 9 CFU
Comunicazione e processi culturali | 9 CFU
Storia greca | 9 CFU
Storia medievale | 9 CFU
Ecologia | 9 CFU
Igiene generale ed applicata | 9 CFU
Legislazione scolastica | 9 CFU
Psicologia generale e dello sviluppo | 10 CFU
Storia della chiesa | 9 CFU
Letteratura per l'infanzia | 9 CFU
Geografia | 9 CFU
Storia contemporanea | 9 CFU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni