A proposito di formazione
Indirizzato a
Analisti aziendali interessati ad approfondire da un punto di vista scientifico, e al tempo stesso pratico, le strategie di pianificazione degli investimenti Professionisti operanti nell'ambito della consulenza aziendale che intendano ampliare la propria offerta professionale
Presentazione
Il Corso si propone di: offrire gli strumenti quantitativi necessari per un corretto approccio all'analisi dell'opportunità economico e finanziaria degli investimenti; fornire una conoscenza sistemica dei metodi di rilevazione dei flussi monetari futuri al fine di minimizzare i costi del ricorso al prestito; fornire un approccio pratico dell'analisi allo scopo di realizzare concretamente l'impostazione e la risoluzione delle varie problematiche connesse.
Durata e Struttura
Il corso si articola in 2 VIDEOLEZIONI in audio-video streaming, con una fruizione media complessiva di circa 5 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet;
il software MIDInvest® - con il rispettivo manuale d'uso.
Docenti:
Michele Cruciano
Programma
LEZIONE 1
Gli Investimenti nell'ottica finanziaria
- L'analisi finanziaria come supporto decisionale agli investimenti
I flussi di cassa rilevanti
- Movimento economico e movimento finanziario
- La previsione del circolante
- Investimento in condizioni di limitate risorse finanziarie
- Guida all'impostazione dei problemi su Microsoft Excel®
Elementi di matematica attuariale
- Interessi, sconto, valore attuale e montante
- Uso degli strumenti "Ricerca Obiettivo" e "Risolutore" di Excel®
LEZIONE 2
L'analisi finanziaria dei flussi di cassa
- L'attualizzazione dei flussi
- Il costo dell'equity (W.A.C.C.)
- Il Valore Attuale Netto (V.A.N.) di una serie di flussi di cassa
- Il Tasso Interno di Rendimento (T.I.R.)
- Gli indici di valutazione dell'investimento: indice di Profittabilità e Payback Period
- L'analisi di sensitività ed il WHAT-IF
- Applicazione pratica del modello Midinvest®
La creazione del valore
- Redditività ed onerosità dell'attività aziendale
- Il Valore Economico Aggiunto (E.V.A.)