A disposizione per aiutarti 0694505891

Formazione Professionale in Account Manager

Master e Corsi di Festo Consulenza e Formazione

Formazione Professionale in Account Manager

Festo Consulenza e Formazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Festo Consulenza e Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

a coloro che hanno la responsabilità di ricercare e gestire i clienti nell’ambito di aziende industriali e di servizio.
- Account Manager e Key Account Manager
- Sales Manager e Responsabili dei Clienti Direzionali
- Business Development Manager
- Venditori che si trovano ad affrontare mercati e Clienti complessi
- Sales Engineer

Presentazione

Percorso di sviluppo manageriale rivolto a chi ha la responsabilità di vendita in mercati altamente competitivi nel business to business.

Il ruolo dell’Account Manager e di chi ha la responsabilità delle vendite è strategico per lo sviluppo e il consolidamento del business aziendale.

Trovare, sviluppare e mantenere i Clienti nel tempo è la missione di questa figura chiave.

La complessità del ruolo rende oggi inadeguati i tradizionali schemi di riferimento, occorre quindi esplorare nuovi approcci e affinare nuove competenze nel tentativo di anticipare il mercato e non subirlo.

Il percorso si pone l'obiettivo di dare ai partecipanti metodi e strumenti per r-Innovare la vendita e costruire con i Clienti solide e profittevoli relazioni.
Il programma propone i modelli di vendita più innovativi e coniuga la parte teorica con l’utilizzo di business game, role play, e casi aziendali.

Il percorso professionale prevede 4 moduli per un totale di 6 giornate di training:

Mod. 1 - Gli aspetti di marketing utili per la vendita
Mod. 2 - La prospettiva dei Clienti: le strategie di approvvigionamento
Mod. 3 - Le strategie per selezionare, gestire e fidelizzare i Clienti chiave
Mod. 4 - L’ anatomia di una vendita: come agire il processo di vendita
Business Game “The SuperSeller”

Caratteristiche e Metodologie

- Docenti con lunga esperienza Manageriale in azienda
- Didattica interattiva con “laboratori di vendita”:
business game, role playing ed esercitazioni
- Tutor presente in aula per garantire la continuità didattica
- Possibilità di usufruire di un “Coach” direttamente nella propria azienda per implementare nella pratica quanto appreso.
- Tutti i soci Adico hanno uno sconto del 10%.
- Tutti i non soci Adico saranno iscritti per un anno all’associazione

Programma

Modulo 1- Analisi di mercato e assessment competitivo.

Analisi di mercato: definire il mercato servito
- Analisi di mercato: elementi teorici per vendere ai clienti “giusti”.
- Metodi e strumenti per definire il “mercato servito”.
- Criteri di segmentazione del mercato.
- Case study: analisi di mercato.

Analisi competitiva: conoscere la concorrenza
- Strategie di vendita nei mercati altamente competitivi:
“Monitorare” la concorrenza
- Chi e che cosa monitorare (concorrenti diretti e indiretti, dimensioni di analisi).
- Interpretare le azioni dei concorrenti (SWOT analysis, relazione
Cliente/concorrenza).
- Case study: analisi strategica e tattica della concorrenza.
Durata 8 ore

Modulo 2- La prospettiva dei Clienti: la conoscenza del Cliente e delle strategie di approvvigionamento.

Conoscere il Cliente impresa
- Le specificità del Cliente impresa
- Il processo d’acquisto
- Il valore percepito dal Cliente
- Allineamento tra processo d’acquisto e processo di vendita
- Case study: il processo d’acquisto

Il marketing di acquisto: dalla selezione del fornitore al vendor rating
- Il marketing d’acquisto
- Il posizionamento dei fornitori: matrice di kraljic
- La gestione del parco fornitori
- La gestione del rischio nella prospettiva del cliente
- Case Study: L’interpretazione del vendor rating nella prospettiva della vendita
Durata 8 ore

Modulo 3- Strategie per selezionare, gestire e fidelizzare i Clienti e i potenziali Clienti.

Dal valore per il Cliente al valore del Cliente
- Il valore per il Cliente.
- Il valore del Cliente.
- Criteri e strumenti per la selezione e l’analisi del portafoglio Clienti.
- Indicatori di attrattività e di redditività
- Project work: analisi del portafoglio Clienti

Dal contatto al contratto: metodi e strumenti per la ricerca di nuovi Clienti
- Conoscere e qualificare il portafoglio prospect.
- L’analisi del portafoglio prospect: quali logiche utilizzare per la selezione dei prospect più attrattivi.
- La qualificazione del portafoglio prospect e la definizione delle priorità.
- Pianificare l’attività commerciale di prospezione.
- Project work: analisi del portafoglio prospect e piani di azione.

Come sviluppare la relazione con il cliente
- La vendita relazionale
- Il ciclo di vita della relazione e il valore della fedeltà
- Scegliere con chi sviluppare una relazione di lungo periodo.
Durata 16 ore

Modulo 4- Anatomia di una vendita: come agire il processo di vendita
La vendita complessa: metodologia e strumenti.
- “Anatomia” di una vendita: fasi, attori, ruoli.
- Sviluppare la vendita complessa.
- La gestione del processo di vendita.
- L’analisi delle trattative vinte e perse.
- Le previsioni di vendita e la gestione della pipeline.
- Piani di vendita e account planning: metodi e strumenti a confronto.
- Business Game “The SuperSeller”
Durata 16 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni