A disposizione per aiutarti 0694505891

Executive Master Safety Manager qualifiche RSPP e Auditor RGA di Sistemi di Gestione della Safety

Master e Corsi di Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC

Executive Master Safety Manager qualifiche RSPP e Auditor RGA di Sistemi di Gestione della Safety

Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC

A proposito di formazione

Indirizzato a

a Consulenti e Responsabili aziendali di: SGQ (Sistemi Gestione Qualità) -SGA (Sistemi Gestione Ambientale) - SGS (Sistemi Gestione Safety)- ASPP (Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione) - RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ), Professionisti con esigenza di riqualificazione o estensione delle competenze ,Personale di organismi di certificazione, Dirigenti e Imprenditori, Responsabili aziendali, Neo Laureati e Diplomati interessati a qualificarsi per operare professionalmente nel settore.

Presentazione

Premessa

L'Istituto Nuova Formazione Tecnica con le qualifiche di AiFOS Associazione Italiana Formatori della Sicurezza, in ottemperanza al D.Lgs. 23 giugno 2003, n. 195, presenta il master professionale per SAFETY MANAGER abilitante per i ruoli di "Auditor" per i Sistemi di Gestione della Safety e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (Moduli A e C) in base alla prescrizioni contenute nell’accordo tra Stato, le Regioni e le Province autonome pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37

1- Obiettivi

Il master si propone di :

-Formare le competenze manageriali dirette e trasversali necessarie agli RSPP per ricoprire il loro ruolo all’interno di organizzazioni complesse orientate al cambiamento organizzativo.

-Qualificare una figura professionale in grado di implementare e gestire un SGS tenendo presente i requisiti cogenti e le normative volontarie che contemplano al loro interno la spinta al miglioramento continuo e che creano un valore aggiunto alle organizzazioni che ne faranno uso.

-Formare un manager della sicurezza in grado di progettare organizzare e condurre la formazione degli addetti.

-Formare e qualificare un Ispettore/Auditor in grado di valutare la conformità di un Sistema di Gestione della Safety secondo lo standard OHSAS 18001

Posti Disponibili
La frequenza al Master completo è riservata a max n°20 partecipanti

2- Sbocchi Professionali

Safety Manager - RSPP - Consulenza aziendale - Auditor di terza parte - Attività ispettiva per Organismi di Certificazione - Esperto di settore -Formazione di settore e degli addetti.

- Stage formazione in campo

Per i discenti interessati, che ne facciano espressa richiesta, l'Istituto ha previsto la possibilità di partecipazione a stage/attività presso le Aziende, Società, Studi di consulenza ed Enti che, tramite l'area dedicata, presente nel servizio "Stage-Zone" ne hanno effettuato richiesta.
La durata è di un massimale di 200 ore, le modalità di attivazione risponderanno (per quanto possibile) ai criteri definiti dai discenti stessi. (Ulteriori informazioni sono richiedibili direttamente alla segreteria corsi)

Executive Master "In Campo" :
l'Istituto con il supporto di *aziende selezionate, ha previsto una serie di attività didattiche e di approfondimento tecnico svolte c/o le medesime.
Le attività esterne prevedono:
Visite guidate agli impianti - Interviste, testimonianze e confronti tecnici con imprenditori dirigenti e manager - Interviste e confronti con consulenti e ispettori di organismi di certificazione.

"Audit Professionale " Per i primi tre qualificati, (punteggio degli esami di qualifica) è prevista la possibilità di partecipare in affiancamento ad una verifica ispettiva da svolgersi con personale ispettivo di ente di certificazione di rilevanza nazionale.

Stage Zone: Aziende/Società alla ricerca di personale qualificato
il servizio gratuito dedicato sia alle aziende ed agli operatori di settore interessati a richiedere/individuare risorse qualificate in seguito alle attività formative espletate dall'istituto.

Programma

Contenuti e Metodi

L'emanazione del Nuovo D.Lgs 195/2003 ha di fatto professionalizzato il ruolo del Responsabile del Servizio di Protezione e Protezione, imponendo per la formazione di questa figura in iter obbligatorio di formazione/aggiornamento con elevati contenuti.

Il presente percorso, diverso dai percorsi analoghi per composizione degli argomenti, che per l'approccio metodologico (focus-group) pone particolare accento sulle competenze "manageriali", sulle conoscenze tecnico-normative, competenze relazionali e di formazione degli addetti. Inoltre, considerata la crescente domanda del mercato "aziende" di "certificare" la safety e la frequente necessità per il consulente di confrontarsi con realtà aziendali già certificate, si è ritenuto indispensabile prevedere nel percorso uno specifico capitolo formativo per qualificare il "manager della sicurezza" anche nel ruolo di "Auditor" di Sistema di Gestione della Safety al fine di assicurare competenza e ruolo per la Certificazione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro secondo lo standard Internazionale OHSAS 18001, la qualifica è abilitante al ruolo di Ispettore e Responsabile Gruppo di Audit.
Gli enti accreditanti e le qualifiche rilasciate, assicurano la piena operatività su tutto il territorio Nazionale.

In questa nuova edizione, l’Istituto per rafforzare le metodologie didattiche ha introdotto la “Formazione in Campo”, ovvero alle lezioni ed esercitazioni di tipo frontale seguono attività tecnico-didattiche svolte direttamente presso aziende, i discenti saranno assistiti da un docente ed esperto qualificato in qualità di tutor.
Interviste confronti tecnici e dibattiti con RSPP interni e Consulenti esperti, responsabili della safety aziendale arricchiranno il bagaglio di conoscenze acquisite.

"Audit Professionale in affiancamento"
ai primi tre qualificati, l'Istituto consentirà, tramite un importante Organismo di Certificazione di rilevanza Internazionale, la possibilità di partecipare in affiancamento ad un audit aziendale.

"Master Basic"
Infotec introduce questa nuova formula "Light" di frequenza , pensata per consulenti e/o professionisti che hanno poco tempo, ma non vogliono rinunciare ad aggiornarsi o vogliono ampliare la propria formazione professionale senza rinunciare a nulla ma in forma piu "conveniente".
Per i dettagli si rimanda alla voce "Modalità di Iscrizione"

180 di "Aula e Azienda" e 200 ore di stage

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni