A disposizione per aiutarti 0694505891

Executive Master Private Banking

Master e Corsi di Istituto di Studi Bancari, ISB

Executive Master Private Banking

Istituto di Studi Bancari, ISB
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Istituto di Studi Bancari, ISB

A proposito di formazione

Indirizzato a

a operatori con esperienze in ambito bancario e finanziario, operatori del credito, laureati in discipline propedeutiche al master

Presentazione

L’impostazione client oriented che caratterizza oggi le aziende banche impone la necessità di una segmentazione dell’attività bancaria (retail, private, corporate) e della creazione e gestione di prodotti e servizi mirati alla singola tipologia di destinatari, per ognuno dei quali la banca necessita di figure professionali specifiche.

In quest’ottica il segmento Private Banking richiede specialisti competenti nella gestione dei clienti con più elevate consistenze patrimoniali, con conoscenze e abilità specifiche nell’uso degli strumenti di gestione dei grandi patrimoni e nell’attività di consulenza globale del cliente private ed affluent.

1- OBIETTIVI

Garantire una visione complessiva dell’attività di Private Banking e delle tendenze in atto in questo settore

Favorire l’acquisizione di competenze specifiche, attraverso un’esperienza formativa fortemente incentrata sulle componenti operative, nell’utilizzo degli strumenti di analisi e valutazione delle esigenze finanziarie del cliente private e affluent;

Fornire gli strumenti specialistici per una crescita professionale e di carriera nel settore Private

2- METODOLOGIA DIDATTICA

Il percorso Master è suddiviso in Moduli nell’ambito dei quali verranno alternati momenti di inquadramento teorico ad attività pratiche, supportate da testimonianze di manager provenienti dal sistema bancario e finanziario.

La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti.

Il numero dei partecipanti è volutamente limitato al fine di favorire l’interazione ed il confronto con i professionisti che interverranno.

3- DURATA

Il Master, articolato su XVIII Moduli, avrà una durata di 15 giornate, di 8 ore ciascuna, distribuite su di un arco temporale di 4 mesi circa. Le lezioni si terranno il sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.15.

4- DIPLOMA

Al termine del percorso di Master verrà consegnato ai partecipanti il diploma di master, che certifica l’acquisizione delle competenze sviluppate nel percorso. Il conseguimento del Diploma è subordinato alla regolare frequenza del partecipante all’attività d’aula.

5- MATERIALE DIDATTICO

Ad ogni incontro verrà distribuito materiale didattico appositamente realizzato.

6- DOCENTI

STAFF MASTER

Segreteria Master: Dott.ssa Francesca Carnicelli, Responsabile Servizio Clienti, Istituto di Studi Bancari

Il corpo docente è formato da professionisti del settore, docenti universitari e dirigenti del settore bancario, esperti dei moduli di cui è composto il corso.

Programma

I MODULO – INTRODUTTIVO

II MODULO – IL RAPPORTO CLIENTE-PRIVATE BANKER

III MODULO – ANALISI DI SCENARIO MACROECONOMICO

IV MODULO – LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI

V MODULO – TEORIA E TECNICA DI PORTFOLIO

VI MODULO – ALLOCAZIONE PATRIMONIALE

VII MODULO – LA GESTIONE DI PORTFOLIO

VIII MODULO –PROGRAMMI DI INVESTIMENTO IN COMMODITY E BENI D’ARTE

IX MODULO – PROGRAMMI DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE

X MODULO – PROGRAMMI DI INVESTIMENTO IN HEDGE FUNDS

XI MODULO – PORTFOLIO INSURANCE

XII MODULO – STRUMENTI DERIVATI E TITOLI STRUTTURATI

XIII MODULO – PIANIFICAZIONE ASSICURATIVA

XIV MODULO – PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE

XV MODULO – I PROGRAMMI DI CREDITO PERSONALE

XVI MODULO – LA CONTINUITA’ D’IMPRESA

XVII MODULO – PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

XVIII MODULO – LA CONSULENZA NEL RAPPORTO CON IL CLIENTE

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni