A disposizione per aiutarti 0694505891

Executive Master in Web Marketing & Communication

Master e Corsi di Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

Executive Master in Web Marketing & Communication

Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Marketing e Communication manager
- Pr manager
- Product e Brand manager
- E-business e Web Project manager
- E-commerce manager
- Marketing intelligence manager
Tutti coloro che abbiano la responsabilità di sviluppare una presenza o un business online efficace per la propria azienda

Presentazione

Obiettivi:

Il Master aiuterà a rispondere a domande quali:

- Come definire un’adeguata strategia di posizionamento in rete per l’azienda?
- Come progettare una presenza Internet adeguata alle esigenze di business aziendali e al contempo rispondente ai bisogni dei visitatori e clienti?
- Come impostare un piano di comunicazione e di PR online?
- Come primeggiare tra i risultati dei motori di ricerca e farsi trovare dal target in rete?
- Come costruire con i visitatori una relazione online duratura e profittevole nel tempo? Come rendere la loro esperienza online unica e memorabile?
- Come analizzare e monitorare l’andamento e il successo di un’ iniziativa online? Come ottimizzare l’efficacia del sito web orientato alle vendite o all’acquisizione di contatti qualificati?
Mediante quali misurarne il successo?

Il Master si propone di fornire le competenze per:

- La creazione di un corretto Piano di internet marketing
- Gestire la web communication creando un traffico di utenti significativo e facendo della corretta diffusione dell’informazione un vantaggio competitivo per l’azienda
- Fare del web marketing una delle leve strategiche dell’azienda, tramite un attento monitoraggio della concorrenza on line e del comportamento dei visitatori
- Gestire le 4 C delle PR on line (contatti, canali, comunicazione, controllo) in maniera ottimale e proficua per l’azienda
- Scegliere gli strumenti di contatto, relazione, interazione e coinvolgimento più adeguati per raggiungere, acquisire, trasformare in clienti e fidelizzare il proprio target in rete

La metodologia didattica prevede:

- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento;
- Illustrazione e utilizzo pratico di strumenti;
- Esercitazioni, casi pratici e autocasi dei partecipanti (consulenza d'aula);
- Autoformazione, durante ogni modulo verrà distribuita la documentazione, i materiali di lavoro e una bibliografia di approfondimento.

La formazione di piccoli gruppi di lavoro, ai quali sarà affidata l'elaborazione e discussione di casi aziendali, ha la funzione, inoltre, di favorire, sia lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie per la gestione dei progetti e delle attività in team, sia il naturale trasferimento di conoscenze, competenze ed esperienze tra i partecipanti al corso.

Stogea offre
Una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività. L'iscrizione s'intende confermata nel momento del ricevimento del modulo d'iscrizione unitamente alla documentazione probante l'avvenuto pagamento della prima rata della quota di partecipazione.

Finanziamento della quota di partecipazione
Stogea ha attivato una convezione con la Società per il credito al consumo CONSUMIT del Gruppo Monte Dei Paschi di Siena per il finanziamento della quota di partecipazione.

Sede
Bologna, Via Bigari, 3

Durata
15 incontri al sabato

Al termine delle attività ai partecipanti che avranno frequentato almeno i due terzi delle ore di lezione verrà rilasciato il Diploma di Master in Web Marketing & Communication

Programma

Dal marketing all’Internet marketing

Marketing “classico”
- La definizione dell’offerta, la missione e la Value Propostion
- Dalla segmentazione del mercato ai clienti
- Dalla segmentazione strategica a quella operativa
- Posizionamento
- Dalle 4P del marketing tradizionale alle 7P del marketing dei servizi

I fondamenti del marketing on line

La creazione di un Internet marketing plan
- Internet marketing strategy:
- Missione, valori online
- Segmentazione, targeting e posizionamento online
- Analisi delle forze competitive online
- Il comportamento dei visitatori in rete (cosa cercano, come e cosa acquistano..)
- Obiettivi di business online
- I modelli di siti web orientati al business

Internet marketing mix:
- Le 4C online: commerce, content, context, community
- Come cambiano le 4 P in rete

La gestione della relazione online:
- La relazione durante il ciclo di vita del cliente
- Dal marketing relazionale all’e-marketing
- Dal marketing di massa al marketing one to one

Il piano di comunicazione online
La costruzione di un piano di comunicazione online

- Come fare le PR online
- Le 4 C delle PR online: contatti, canali, comunicazione e controllo
- Come comunicare online con tutti gli stakeholder (azionisti, clienti, partner, dipendenti e fornitori)

Gli strumenti operativi per piano di comunicazione online

- Linking strategies
- Viral marketing & Word of mouth marketing
- Search engine optimization
- E-mail & RSS marketing
- Sponsorizzazioni ed eventi online
- Business Blogging
- Le Brand Communities online

Advertising online
- Come impostare un corretto Media Mix online:
- Le 4 fasi di un Media Strategy, Media Planning, Media Execution e Media Analysis & Refinement
- Come e dove acquistare la pubbilcità
- Gli strumenti per la pubblicità online:
Banner advertising
Rich media
Advergaming
Keyword advertising
Direct E-mailing
Digital couponing

E-mail marketing
- Come creare newsletter efficaci
- Come creare o affittare le liste
- Come creare i contenuti
- Come gestire la comunicazione
- Tecniche avanzate: strumenti di ottimizzazione
- Esempi e applicazioni

Search marketing
- L’importanza dei motori di ricerca
- Ricerca spontanea e ricerca a pagamento
- Impostare un programma di Search marketing
- Gli elementi della campagna: keyword, annunci e landing page
- Come valutare l’efficienza di una campagna di marketing e comunicazione online
- Calcolo delle metriche e del ROI della campagna
- Esempi ed applicazioni

Internet e la catena del valore online
Internet e Il Business to Business

E-CRM
- Il processo IDIC (identify – Differenziate – Interact - Customize) di Don Peppers e Martha Rogers
- Il ciclo di vita e il valore del cliente online
- Customer acquisition, conversion, retention, loyalty
- Come ottimizzare la relazione con il cliente durante il ciclo di vita online

E-Supply Chain management

- Aste online
- I processi di e-procurement
- Partner relationship management

SFA Sales Force automation
- La gestione dei contatti online
- La gestione della Pipeline commerciale
- La progettazione di un sito di customer service online
- Come costruire un Piano di fedeltà online e offline

CRM metrics
- Metriche di valutazione e KPI per progetti di Internet e CRM online

La produzione, gestione e sviluppo di un sito Web

Web strategy
- Identificazione degli obiettivi, dei target group e della Value proposition online
- Calcolo del ritorno dell’investimento online
- Strategie di branding online
- La definizione delle metriche di business online
- Fattori critici di successo per un progetto Web

Web Project Management
- L’impostazione di un progetto Internet tempi, costi, team, sistemi
- La creazione del team di lavoro
- Tipologie di siti web: e-commerce, lead generation, media-content, customer service
- Come selezionare una Web agency
- Scelte implementative: make, buy o customize

Web site management
- La redazione online
- Strumenti ed applicativi di Web content management
- La produzione di contenuti digitali
- Graphic & Web design
- Ruoli e responsabilità in base alla tipologia del sito web
- I costi per la gestione del sito

Web site usability
- Il Web design centrato sul cliente
- La definizione degli scenari d’uso per profilo
- L’architettura informativa del sito
- Scrivere per il web
- Tecniche e test di usabilità

Web site development
- Linguaggi web per la programmazione, dall’HTML all’XML
- Sviluppare per il web
- La creazione di siti web dinamici
- Le piattaforme web: dal web content management all’e-commerce

Loyalty management online
- Gli strumenti per favorire la fedeltà in rete
- Come calcolare e monitorare la fedeltà online
- Come costruire un piano di fedeltà online e offline

Monitoraggio e ottimizzazione di un progetto Internet

Come Ottimizzare i 3 step fondamentali per un sito web orientato al cliente

Customer acquisition online
- L’ottimizzazione delle campagne di marketing online
- I parametri da ottimizzare: tasso e costo di acquisizione, costo per contatto

Customer conversion online
- Ottimizzare il processo di persuasione e conversione all’interno del sito
- Ottimizzare le newsletter
- Ottimizzare le landing page
- Ottimizzare il processo di acquisto online

Customer retention online
- Favorire il ritorno dei visitatori online
- Ottimizzare l’esperienza online
- Migliorare la fidelizzazione online

Gli strumenti di web analytics
- Click-stream analysis
- Path analysis
- Business Process analysis

Multi - channel marketing

I fondamenti del multi-channel marketing
La gestione della multicanalità: Web, Mobile, Store, catalogo

Mobile marketing & communication
- Il processo di creazione e distribuzione di contenuti fisici e digitali
- Modelli di erogazione del servizio di tipo mobile (pay per view, subscription based)
- Modelli di tariffazione e pricing online
- Mobile Advertising

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni