A disposizione per aiutarti 0694505891

Executive Master Esperto in Qualità Sicurezza e Certificazione di Prodotti alimentari" e Agricoltura Biologica

Master e Corsi di Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC

Executive Master Esperto in Qualità Sicurezza e Certificazione di Prodotti alimentari" e Agricoltura Biologica

Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Istituto Nuova Formazione Tecnica- INFOTEC

A proposito di formazione

Indirizzato a

Imprenditori e dirigenti di aziende del settore - Consulenti del comparto agro-forestale - Responsabili qualità - Consulenti nell’area dei sistemi di gestione - Funzionari di enti di settore - Liberi professionisti - Laureati e diplomati specializzati in scienze agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari, chimica, biologia, ingegneria, lauree ad indirizzo economico/giuridico, indirizzi correlati a profilo professionale espresso da master.

Presentazione

Premessa

Oggi più che mai il mercato agro alimentare vive una stagione turbolenta, dove elementi quali il prodotto il mercato, la concorrenza sia interna che esterna, l'attenzione crescente del consumatore agli aspetti legati alla qualità, al marchio, alla sicurezza degli alimenti, la filiera, il prezzo, impongono da parte degli operatori del settore, non solo la conoscenza ma, sempre piu spesso, l'adozione volontaria o cogente di una serie di azioni che contribuiscono a garantire ad assicurare "visibilità sul mercato, competitività nel confronto, qualità ed efficenza nelle performance e sicurezza al consumatore.

Ecco quindi che certificare una organizzazione secondo lo standard ISO 9000 vuol dire migliorarne l'efficenza e garantirne migliore visibilità e competitività, certificare un prodotto alimentare vuol dire valorizzarne quelle caratteristiche che lo rendono unico e inimitato, il "sistema HACCP", garantisce un approccio orientato alla prevenzione e riduzione del rischio alimentare. La nuova norma ISO 22000 che armonizza HACCP, ISO 9000 e ISO 14000. La tracciabilità e rintracciabilità (UNI 11020:2002 - UNI 10939:2001 - Reg.CE 178/2002) sono presupposti essenziali per una produzione e gestione efficente e sicura Gli schemi BRC e IFS sono anch'essi strumenti essenziali di qualifica dei fornitori utilizzati da retail stranieri (Inghilterra Germania Francia) in uso nella grande distribuzione organizzata l' Eurepgap è schema di certificazione internazionale.

Il master nella sua versione aggiornata include uno specifico approfondimento sul "Biologico" e la certificazione dedicata alla “Agricoltura Biologica” con il conseguimento della relativa qualifica di Ispettore per la certificazione di settore.

In questo quadro si inserisce il progetto di questo Executive Master, ampliato e aggiornato ai piu recenti disposti normativi, dove l'accezione del termine "executive" ne sottolinea il tipo "professionale" e l'approccio "operativo" ulteriormente accresciuto dal rilascio, lungo il percorso ,di attestazioni e qualifiche professionali ("Auditor" e "Tecnico Ispettore") indispensabili per rendere il master oltre che uno strumento di crescita e specializzazione professionale , anche un passepartou valido per introdursi rapidamente nel mercato professionale di riferimento.

1- Obiettivi

Il Master di tipo professionale intende formare e qualificare uno “specialist” di settore.
Questa "nuova" figura di "esperto qualificato" svolgerà attività di consulenza per imprese società enti , sarà in grado di:

-Coordinare sviluppare e gestire il “Sistema" Agroalimentare secondo gli standard: ISO 9000:2000 e ISO 22000:2005

-Operare secondo i Sistemi di certificazione Volontari e Cogenti quali : BRC - IFS - HACCP - EUREPGAP - UNI 1039:2001- UNI 11020:2002 - Reg.to CE 178/2002 .

- Verificare la conformità di un Sistema di Certificazione di Agricoltura biologica, conforme a norme internazionali, nazionali e comunitarie.

-Operare da esperto qualificato nel comparto dell'agricoltura biologica e per la Certificazione della stessa.

-Operare da Tecnico Ispettore per la Certificazione in agricoltura biologica.
Il Master rilascia qualifiche professionalizzanti accreditate da enti di rilevanza nazionale specializzati nella qualificazione di professionalità di settore

2- Sbocchi Professionali

Le attività professionali a cui introduce il master :
- Consulenza aziendale
- Quality Manager
- Direzione e Coordinamento per la GDO
- Consulenza per società di auditing
- Auditor e Responsabile Gruppo di Audit per la verifica di conformità dei Sistemi Gestione Qualità
- Attività Ispettiva per conto di enti di certificazione
- Direzione e coordinamento per soggetti quali: aziende coinvolte nell’adozione di certificazioni volontarie o cogenti, associazioni di categoria, enti pubblici, consorzi di imprese e cooperative.
- Formazione addestramento del personale

3- Posti Disponibili
La partecipazione (a numero chiuso) è riservata a max. 20 partecipanti

Durata del corso

Il master è pensato per professionisti già coinvolti in attività lavorative, pertanto la frequenza è distribuita su 8 mesi con un impegno di soli gg.3/4 per mese (media)

Durata complessiva del Master tot. gg. 28 (h. 224)

4- Stage formazione in campo

Per i discenti interessati, che ne facciano espressa richiesta, l'Istituto ha previsto la possibilità di partecipare a stage/attività presso le Aziende, Società, Studi di consulenza ed Enti, che tramite l'area dedicata, presente nel servizio "Stage-Zone" ne hanno effettuato richiesta.
La durata è di un massimale di 200 ore, le modalità di attivazione risponderanno (per quanto possibile) ai criteri definiti dai discenti stessi.
(Ulteriori informazioni sono richiedibili direttamente alla segreteria corsi)

(*) Executi Master "In Campo":
L'Istituto con il supporto di *aziende selezionate (Programma Generale), ha previsto in supporto alle lezioni frontali l'aggiunta di attività didattiche e di approfondimento tecnico svolte c/o le medesime.

Le attività esterne prevedono:
Attività didattiche ed esercitazioni pratiche - Visite guidate agli impianti - Interviste, testimonianze e confronti tecnici con imprenditori, dirigenti e manager - Interviste e confronti con consulenti e ispettori di organismi di certificazione.
*solo Edizione di Catania

"Audit Professionale"
Per i prime tre qualificati, (punteggio degli esami di qualifica) è prevista la possibilità di partecipare in affiancamento ad una verifica ispettiva da svolgersi con personale ispettivo di un ente di certificazione di rilevanza internazionale.

Stage Zone: Aziende/Società & Risorse qualificate
il servizio è rivolto sia alle aziende che agli operatori di settore interessati a richiedere/individuare risorse qualificate con le attività formative espletate dall'Istituto.
* le aziende menzionate (programma generale) possono subire modifiche e/o variazioni in base alle esigenze didattiche e logistiche.

Programma

Per rafforzare il concetto di "laboratorio di apprendimento e formazione" i discenti lavoreranno in aula sia singolarmente che in team, le lezioni frontali verranno fatte seguire da concrete applicazioni ed esercitazioni, simulazioni, video-proiezioni e elaborazione di documenti-tipo costituiranno le attività d'aula. In aula si altenneranno docenti-professionisti, che per il profilo professionale acquisito, assicurano un "valore aggiunto" in termini di esperienza di indubbio valore.

In questa nuova edizione l’istituto per rafforzare le metodologie didattiche ha introdotto la “Didattica Attiva”, ovvero alle lezioni e esercitazioni di tipo frontale seguono attività tecnico-didattiche svolte direttamente presso aziende del settore, i discenti saranno assistiti da un docente ed esperto qualificato in qualità di tutor.

Interviste, confronti tecnici e dibattiti con manager, dirigenti e responsabili tecnici delle aziende coinvolte, svolte c/o aziende selezionate arricchiranno il bagaglio di conoscenze acquisite.

"Audit Professionale in affiancamento"
ai primi tre qualificati l'Istituto consentirà, tramite un importante Organismo di certificazione di rilevanza internazionale, la possibilità di partecipare in affiancamento ad un audit aziendale.

"Master Basic"
Infotec introduce questa nuova formula "Light" di frequenza, pensata per consulenti e/o professionisti che hanno poco tempo, ma non vogliono rinunciare ad aggiornarsi o vogliono ampliare la propria formazione professionale senza rinunciare a nulla, ma in forma più "conveniente".
Per i dettagli si rimanda alla voce "Modalità di Iscrizione"

Biologica 250 ore di "Aula + Azienda" e 200 ore di Stage

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni