A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso SketchUp Pro con V-Ray si rivolge a professionisti, designer, architetti, geometri, o a chiunque voglia creare rapidamente e semplicemente oggetti 3D e ottenerne immagini in qualità foto realistica e di grande impatto visivo.
E’ il corso ideale per chi è alle prime armi e vuole apprendere in maniera solida tutte le funzionalità delle due applicazioni, ma è altrettanto consigliato anche a chi già delle conoscenze di base e vuole alzare il livello di produttività per avere risultati d’impatto e tempi di realizzazione certi.
Presentazione
SketchUp Pro è uno dei modellatori 3D più utilizzati al mondo, e nonostante la sua apparente semplicità di utilizzo, nasconde enormi potenzialità che lo rendono adatto ai più svariati utilizzi: dall´architettura, all´arredo, fino alla manifattura. Attraverso l’integrazione con Google Earth, è possibile visualizzare i propri progetti in modo geo-referenziato attraverso immagini satellitari, mappe ed edifici 3D. SketchUp Pro è conosciuto e apprezzato da grafici, designer, pubblicitari, architetti, ingnegneri e, non di meno, da hobbisti appassionati di modellazione 3D.
Il corso SketchUp Pro Advanced con V-Ray coniuga l’apprendimento professionale di SketchUp Pro con V-Ray per SketchUp, il più potente motore di rendering disponibile oggi sul mercato.
Attraverso un percorso formativo frutto di anni di esperienza il corso SketchUp Pro Advanced con V-Ray - nella sua formula consolidata di 3 + 2 giornate - insegna la modellazione e la renderizzazione degli oggetti 3D con il massimo della qualità di modellazione e il massimo del realismo di V-Ray. Saranno affrontati tutti i temi di modellazione, offrendo agli studenti i flussi di lavoro e le tecniche ottimizzate per arrivare prima e meglio al risultato. Alcune problematiche di modellazione avanzata verranno risolte con l’utilizzo di plugin gratuiti, appositamente installati sulle postazione a disposizione per il corso. Durante il secondo gruppo di giornate vedremo come VRay opera all’interno dell’ambiente SketchUp e SketchUp Pro incorporando - in modo efficiente - l’attività di rendering nel flusso di lavoro abituale. Il corso si concluderà, con tutti i trucchi e suggerimenti per diventare autonomi ed efficaci, non solo nelle attività di modellazione e rendering, ma anche nelle funzionalità avanzate di illuminazione, mapping, texturing e inserimento fotografico.
Requisiti: È richiesta una conoscenza anche base dei PC/Mac e sufficiente capacità di operare in ambiente Windows, Mac/OS e/o Linux. Nessuna precedente esperienza di modellazione 3D è necessaria, mentre una seppur minima conoscenza di un qualunque sistema di disegno/illustrazione/modellazione 3D è considerata un plus.
Luogo
a Milano
Date e orari
Date: 14, 15, 16 e 22, 23 Dicembre 2016 (Formula full immersion) Durata: 28 ore (9:00/13:00 – 14:00/17:00) Sede: Milano – Viale Achille Papa, 30 (presso il World Join Center)
Date: 25, 26, 27 Gennaio e 2, 3 Febbraio 2017 (Formula full immersion) - Durata: 28 ore (9:00/13:00 – 14:00/17:00) - Sede: Milano – Viale Achille Papa, 30 (presso il World Join Center)
Durata
35 ore
Programma
Interfaccia e visualizzazione
Progettazione e modellazione
Materiali e scene
Impostazioni e preferenze
strumenti avanzati, layout e style builder
Layout
rendering: parametri ed impostazioni
rendering: interior, exterior, luci ed impostazioni