A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso WEB Programmer

Master e Corsi di Informa di Sabato Bufano

Corso WEB Programmer

Informa di Sabato Bufano
  • In aula a Eboli, Salerno

Prezzo: Collettivo: 1.080,00 € //Individuale: 1.300,00 €

Informa di Sabato Bufano

A proposito di formazione

Presentazione

E' specializzato nella progettazione di componenti software e applicazioni web.
Ha una buona conoscenza dei linguaggi e degli strumenti di sviluppo per il Web. Sa programmare utilizzando i linguaggi di scripting server-side e client-side, quali PHP e JavaScript.
Sa realizzare siti internet complessi con contenuti dinamici. Conosce i database relazionali ed il linguaggio SQL. Sa creare un database, effettuare query di interrogazione ed interfacciare le pagine web con sistemi di database anche in maniera avanzata.
Sa sviluppare servizi interattivi e soluzioni di e-commerce. Conosce le problematiche di sicurezza online.
Completano il profilo buone capacità di problem solving e predisposizione al lavoro di gruppo.

Prerequisiti:

Conoscenza del linguaggio Html.

Sbocchi lavorativi:

- Provider Internet
- Società pubblicitarie
- Consulente aziendale
- Team di sviluppo Web


Modalità di pagamento:

L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. Dopodiché si divide la parte rimanente in rate da saldare entro fine corso.

Luogo

a Eboli, Salerno

Durata

La durata del corso è di 64 ore, normalmente suddivise in 32 lezioni di due ore.

Programma

Modulo 1: Fondamenti di programmazione - 8 ore

Elementi base dell'Informatica
Concetti fondamentali sulla programmazione e sullo stile di programmazione
I linguaggi di programmazione
Progettazione top-down e bottom-up
Programmazione strutturata, Algoritmi e Diagrammi a blocchi, Pseudo-codice
Variabili, costanti, tipi di dati predefiniti e utente
Operatori aritmetici e logici
Istruzioni di assegnazione, di controllo, iterative
Array e strutture dati, cenni sulle strutture dinamiche
Modularizzazione dei programmi, funzioni e procedure
Operazioni sui file
Compilatori e Interpreti, Moduli Sorgente, Oggetto ed Eseguibile
Tecniche di Programmazione
Come documentare un programma

Modulo 2: Javascript - 24 ore

Introduzione a JavaScript e le sue caratteristiche fondamentali
Gli eventi: cosa sono, come funzionano. Gli eventi di JavaScript
Primi elementi: variabili ed operatori, istruzioni e funzioni. Le strutture di controllo
Gli oggetti: programmazione orientata agli oggetti e programmazione basata sugli oggetti
Gli oggetti in JavaScript, oggetto Navigator, il documento html
Definizione di Array e utilizzo in JavaScript
Le finestre: finestre di dialogo e finestre personalizzate
Metodi fondamentali: metodi matematici e metodi stringa
Uso dei Cookie: impostazione, ricerca, lettura e cancellazione
Esempi codice JavaScript: negozio online, modulo di prenotazione, visualizzatore banner, etc.
Introduzione a Java e sue caratteristiche fondamentali. Gli strumenti del programmatore Java
Gli applet Java. Integrazione degli applet nelle pagine html
JavaScript e Java a confronto
Interattività delle pagine html

Modulo 3: PHP e MySQL - 32 ore

Introduzione al linguaggio PHP: Hypertext preprocessor
L'ambiente ed architettura per programmare in PHP
Introduzione al linguaggio: grammatica e sintassi fondamentale
Gli operatori, l'uso e tipologie delle variabili
Le strutture dati principali: array e array associativi
Le strutture di controllo
Le funzioni per gestire stringhe, array, variabili
Gli oggetti in PHP
Introduzione alle pagine dinamiche: i database e MySQL in particolare
Sintassi e funzionamento di SQL
Accesso a MySQL da PHP
Le variabili di sessione: sintassi e funzionamento
Error handling in PHP
Creazione ed inclusione di librerie esterne

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso