A proposito di formazione
Presentazione
Il successo del Visual basic e’ dovuto principalmente alla sua completa integrazione con l’ambiente Microsoft. la sua versatilità, consente di sviluppare in modo semplice le applicazioni più complesse grazie anche all’ambiente visuale, che permette di realizzare gran parte dell’interfaccia attraverso il disegno e l’inserimento di oggetti, che possono essere composti insieme solo attraverso un uso molto limitato della scrittura nel linguaggio Basic.
Questo offre la possibilità di realizzare gran parte dei progetti senza ricorrere alla programmazione ma semplicemente disegnando. Inoltre le maggiori applicazioni Microsoft (Access, Word, Excel, …) hanno adottato il VB come linguaggio di programmazione interno, è possibile perciò realizzare applicazioni ad hoc partendo dagli strumenti messi a disposizione da tali applicazioni.
Obiettivo del corso
è quello di far acquisire il modello di programmazione ad eventi e di rendere i partecipanti al corso in grado di creare rapidamente applicazioni in ambiente Windows.
Materiale Didattico e Strutture:
Manuale di Supporto al Corso
Alla prima lezione sarà fornito il manuale di supporto al corso, inoltre sono previste delle dispense aggiuntive e altro materiale didattico che sarà distribuito dal docente durante le lezioni.
Servizio Telematico Tramite Password
Per ogni alunno sarà fonita una Username ed una password per accedere all'area riservata del sito del Cefi dove è presente amreriale didattico in continuo aggiornamento. Le chiavi fornite non hanno scadenza e quindi anche dopo la fine del corso sarà possibile aggiornarsi a livello didattico.
Forum di Discussione con il Docente
Per facilitare un dialogo extra corso il Cefi vi permette di partecipare ad un forum riservato relativo alle aree di competenza del corso.
Cartelline Personalizzate
Al momento dell'iscrizione sarà fornita una cartellina personalizzata del Cefi con allegata la nuova NeonMulticolorPen.
Esercitazioni On-Line
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi eseguiti con il docente anche da casa o presso il vostro ufficio.
Esercitazione Gratuita in Sala Tirocinio.
Cefi vi offre la possibilità di esercitarvi fuori dalle ore del corso presso le nostre sale tirocinio dotate di connessione internet a larga banda.
Computer Adeguali Alle Tecnologie Attuali
Il Cefi dispone di 110 postazioni globali, dotate di computer con prestazioni superiori da 1 Gz a 3gz. e monitor da 17 Pollici. Sono presenti inoltre aule con monitor LCD piatti e Videoproiettore.
I centri sono provvisti di aria condizionata.
Durata:
Corso Individuale 1 Alunno 1 Docente giorni e orari a scelta, 30 ore
Programma
Introduzione a Visual Basic
- Significato del termine
- L'ambiente di progettazione
- I form (finestre)
La sintassi di base
Le variabili:
- byte
- integer
- long
- string
- boolean
Le routine
Le funzioni:
- di ricerca
- di modifica
Convenzioni, algebra e variabili Booleane
- Utilizzo delle variabili booleane
- Bit e Byte
- Estensione della logica binaria
Studiare un'applicazione professionale
Il Blocco Note di Windows
- Gli attributi di un file
- Replica dell'applicazione
- Il generatore di menù
- Creare una barra dei menù
- Inserimento del codice
- L'istruzione Open
- L'istruzione Close
Nozioni avanzate sulle variabili
Tipologie:
- date
- single
- double
- currency
- object
Gli eventi fondamentali del mouse
Gli eventi principali:
- Click
- DlbClick
- MouseDown
- MouseUp
- MouseMove
Gli eventi fondamentali della tastiera
- Change
- KeyPress
- KeyDown
- KeyUp
I controlli
Tipologie di controlli:
- Label (etichette)
- TextBox (caselle di testo)
- CommandButton (pulsanti)
- Frame (cornice)
- CheckBox (casella di controllo)
- OptionButton (pulsante di opzione)
- ListBox (casella di riepilogo)
- ComboBox (casella combinata)
- ImageBox (immagine)
- PictureBox (caselle immagine)
- DriveListBox (casella di riepilogo dei drive)
- DirListBox (casella di riepilogo delle directory)
- FileListBox (casella di riepilogo dei file)
- Timer
Aggiungere un controllo Active X
I controlli e la loro codifica
La selezione di più controlli
Le basi di Active X
Le fasi:
- Creazione di un controllo
- Testare un controllo
- Compilare il controllo
- Migliorare il controllo
Utilizzare la creazione guidata
Creare un controllo disegnato dall'utente
Gestione degli errori
- Evidenziare un errore
- Correggere di un errore