A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Valutazione Immobiliare - Esperto in Valutazioni Immobiliari

Master e Corsi di Agatos Service

Corso Valutazione Immobiliare - Esperto in Valutazioni Immobiliari

Agatos Service
  • Online

Prezzo: Consultare

Agatos Service

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a tutti i professionisti autorizzati a redigere stime di valutazione immobiliare di qualsiasi genere. In particolare è, dunque, rivolto a tutti i professionisti del settore tecnico: geometri, ingegneri, architetti, periti agrari e industriali, ma anche a professionisti dell’indotto che vogliano cimentarsi nel mestiere di valutatore, come gli agenti immobiliari o i semplici investitori.

Presentazione

Gli standard internazionali di stima, riferiti esplicitamente alla valutazione immobiliare, sono un insieme di dettami procedurali e metodologici, uniformati da appositi istituti e, per questo, condivisi dalla maggior parte dei valutatori e da chi utilizza le stime. Gli standard sono, quindi, un linguaggio tecnico, riconosciuto universalmente dagli addetti ai lavori, per mezzo del quale ognuno può redigere una valutazione corretta attraverso ragionamenti mentali prefissati e chiari, giacché, appunto, uniformati. Le regole espresse attraverso gli standard sono, pertanto, omogenee e il loro successo sta nell’essere condivise e nell’avere una natura metodologica oltre che applicativa e pratica. Questo corso intende avvicinare l’utente agli standard in maniera indipendente e cercando di sondare l’essenza della materia. Pur riconoscendo, dunque, agli standard, gli indubbi meriti che hanno circa l’evoluzione del ruolo del valutatore e la sua preparazione di base, li vuole però spogliare di quell’aura di procedimenti meccanici e senza background culturale. Il corso è un “corso base” perché fornisce le basi culturali essenziali; un “corso di aggiornamento” perché permette l’evoluzione del valutatore italiano a un livello culturale internazionale; un “corso di perfezionamento” perché anche chi ha già nozioni di standard, può assimilare nuovi concetti originali rispetto agli altri corsi esistenti; un “corso di specializzazione” perché si stacca dai corsi tradizionali in materia, con nuovi concetti del tutto originali.


Obiettivi professionali:

Il corso fornisce la giusta preparazione riguardo gli standard internazionali di stima immobiliare, secondo gli IVS, EVS e il Codice delle Valutazioni Immobiliari di Tecnoborsa, requisiti indispensabili per redigere una stima corretta dell’immobile, usando un linguaggio tecnico e teorie universalmente conosciute dagli esperti in valutazione immobiliare e consente di fare perizie secondo le linee guida dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).

Obiettivi formativi:

Il corso si propone di far sì che l’utente acquisisca una pratica con gli standard internazionali di stima e possa, dunque, valutare gli immobili in qualunque sede, con un criterio prossimale a quello scientifico e con un margine di errore minimo rispetto alle approssimazioni delle stime monoparametriche in uso oggi.

Durata

20 ore

Programma

UNITÀ DIDATTICHE ISTITUZIONALI
1° Unità Didattica - L’estimo;
2° Unità Didattica - Estimo Ed Economia;
3° Unità Didattica - Estimo E Finanza;
4° Unità Didattica - Estimo E Statistica;
5° Unità Didattica - Gli Standard;
6° Unità Didattica - Formazione Del Valore;
7° Unità Didattica - Paradigmi, Postulati Criteri Di Stima;
8° Unità Didattica - Metodi Di Stima.

TIPI DI STIMA
9° Unità Didattica - Approccio Al Mercato;
10° Unità Didattica - Approccio Al Costo;
11° Unità Didattica - Approccio Al Reddito.

LA STIMA PER MCA
12° Unità Didattica - MCA: Generalità;
13° Unità Didattica - MCA: Le Tabelle;
14° Unità Didattica - MCA: La Stima.

LA STIMA PER APPREZZAMENTI E DETRAZIONI
15° Unità Didattica - SAD: Generalità;
16° Unità Didattica - SAD: Le Caratteristiche;
17° Unità Didattica - SAD: La Stima.

LA STIMA PER COMPONENTI DI COSTO
18° Unità Didattica ICA: Generalità;
19° Unità Didattica ICA: Deprezzamento.

LA STIMA PER CAPITALIZZAZIONE
20° Unità Didattica DCA: Generalità E La Stima.

TEST FINALE

Durante il percorso sono previste esercitazioni tecnico-pratiche. Inoltre, alla fine di ogni argomento didattico, verranno sottoposti test di verifica, articolati in una serie di domande con risposta Vero o Falso, risposta multipla, abbinamenti e/o ordinamenti logici e completamenti.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso