A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Valutazione e prescrizione delle attività motorie

Master e Corsi di L’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport

Corso Valutazione e prescrizione delle attività motorie

L’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: L’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport

A proposito di formazione

Indirizzato a

Tema di livello complesso destinato a medici specialisti in Medicina dello Sport,
medici soci aggregati FMSI e personale parasanitario impegnato, in via prioritaria,
nella gestione dell’attività fisica ai fini preventivi o riabilitativi, ma anche dell’attività
sportiva di base.

Presentazione

La valutazione funzionale è uno dei punti più qualificanti della tradizione scientifica
dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed è tema di grande attualità
in quanto può essere applicata oltre che agli atleti anche ai soggetti sani non atleti
ed ai portatori di patologie metaboliche e funzionali di cui è accertato che l’esercizio
fisico sia compatibile ed abbia un’’indicazione terapeutica. Uno dei principali obiettivi
del Corso è quello di fornire una adeguata conoscenza delle diverse tecniche della
valutazione funzionale, concretamente applicabili sul territorio e finalizzate, nel caso
abbia finalità preventive e terapeutiche, alla prescrizione dell’esercizio fisico
(competenza dei medici operanti nell’ambito della Medicina dello Sport). Particolare
attenzione sarà dedicata alla effettuazione ed elaborazione dei test di valutazione
con esercitazioni pratiche. Il corso per raggiungere tali obiettivi è strutturato in
modo tale da avere uno stretto rapporto fra il docente ed il partecipante;
quest’ultimo potrà avere la possibilità di applicare concretamente la valutazione e,
attraverso una continua interazione, chiarire le diverse spiegazioni, obiezioni e
scelte. Pertanto il corso è articolato in gruppi di massimo 15 partecipanti in spazi
dedicati, dove presentazioni frontali saranno integrate da dimostrazioni, applicazioni
e discussioni.

Docenti

L’attività didattica è affidata ai Dirigenti medici, medici e tecnici dell’Istituto di
Medicina e Scienza dello Sport.
Referenti Formazione: dott. Piero Faccini, Prof. Renato Manno,
Direttore del Corso: Prof. Marcello Faina - Istituto di Medicina e Scienza dello sport,
Direttore del Dipartimento di Scienza dello Sport
Prof. Claudio Gallozzi, Prof. Renato Manno, dott. Giovanni Mirri dott. Francesca
Romana Gardini, dott. Corrado Morandini, dott. Antonio Gianfelici, dott. Claudio
Marini, dott. Franco Sardella, dott.ssa Irene Tamara Pamich, dott.ssa Anna Mercuri

Programma

Struttura

Il Corso è organizzato in 2 giornate e 3 gruppi di lavoro ciascuno di 15 utenti,
programmato per garantire la qualità e massimizzare l’efficacia didattica.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni