A proposito di formazione
Presentazione
UNICINEMA è una proposta alternativa all’Università tradizionale: rivolto a giovani neodiplomati, l’obiettivo del corso è quello di formare, con esperienze dirette e sul campo, giovani professionisti capaci d’inserirsi, con significative competenze, nel mondo del cinema.
Nel corso di Tre anni ricchi di cose da immaginare, da imparare, da fare, verranno affrontate varie tematiche passando dalla teoria alla pratica fino ad arrivare ad affrontare vere e proprie esperienze sul campo:
1° anno: teoria e pratica
2° anno: operatività
3° anno: esperienze sul campo
OBIETTIVI E PROSPETTIVE
Alla fine del triennio i nostri partenariati permettono aperture lavorative verso l’esterno: stage e tirocini operativi sono le connessioni dirette col mondo della realtà produttiva del cinema del nostro paese.
IL PERCORSO DIDATTICO
Prima annualità Università del Cinema
dieci discipline, lezioni mattutine dal lunedì al giovedì, da novembre a giugno
1. STORIE: storia del cinema
2. LINGUAGGI: grammatica del cinema, della televisione, del web
3. PRODOTTI: GENERI e FORMAT (tra cinema tv e web – editoria cartacea e digitale)
4. MESTIERI: percorso produttivo, comparti, figure professionali, personalità
5. TECNICHE macchine e formati (dalla fotografia al video digitale)
6. CORPO: movimento, canto e dizione di base
7. SCRITTURE: saggistica e creativa
8. INTERNET: storia, culture, tecnologia e linguaggi della rete
9. ENGLISH FOR CINEMA: l’inglese che serve per lavorare nel cinema
10. VISIONI: Il cinema è l''arte del vedere
COSTI
Tabella quote iscrizioni UNICinema Sentieri Selvaggi
1° anno
Sconti applicabili
entro agosto: 1.900,00€
entro settembre: € 2.200,00
entro ottobre € 2.300,00
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Colloquio propedeutico con un Responsabile della Scuola e Iscrizione al 5° anno Istituto Superiore
Luogo
a Roma