A proposito di formazione
Indirizzato a
Graphic designer: per acquisire competenze nella progettazione di interfacce utente e migliorare le loro capacità di design digitale.
Sviluppatori: per comprendere meglio le esigenze degli utenti e progettare interfacce utente che siano facili da usare e da implementare.
Marketer: per capire come progettare interfacce utente che aiutino a raggiungere gli obiettivi di marketing e aumentare la conversione.
Chi è interessato ad intraprendere una carriera nel design digitale: per acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per diventare un UI/UX Designer.
Chiunque voglia migliorare la propria comprensione della progettazione digitale e delle esigenze degli utenti: per capire come progettare interfacce utente efficaci e migliorare l’esperienza degli utenti con i prodotti digitali.
Presentazione
Obiettivo:
Il corso è dedicato a chi ha già esperienze nel Web Design (chi parte da zero può personalizzare il percorso didattico aggiungendo le competenze richieste per un corso completo), si tratta di creare una figura Senior nel campo del Web Design che risponda alle richieste attuali del settore.
L’obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie e spendibili per ottimizzare un sito web esistente oppure crearne uno da zero.
Cosa sono le UI/UX experience?
Nel campo del Web Design, dove la battaglia per emergere si fa sempre più difficile, si sente sempre più spesso parlare di UX design e di UI design. Ma cosa significa?
Per UX design , ovvero User Experience, si intendono le emozioni, le sensazioni e l’empatia che un utente prova verso un determinato sito Web; quindi, tutto ciò che riguarda l’impostazione grafica, i colori, i loghi e quanto può suscitare coinvolgimento in chi naviga.
Per UI design , ovvero User Interface, si riferisce all’interfaccia che un utente usa. Può essere quella di un sito web ma anche quella di un App o di un software. Riguarda, dunque, il piacere di muoversi nell’interfaccia così come è stata architettata.
Studiare l’UI/UX Design vuol dire applicare una serie di regole che permettono di migliorare l’esperienza dell’utente ed automaticamente il successo di un sito Web. Significa operare in vari settori, quali il graphic design, il digital marketing, l’user experience design ecc…
Requisiti:
Per partecipare al corso UI/UX Design è necessario avere di buone conoscenze di HTML5, CSS3 e Photoshop. È gradita anche una competenza di base di WordPress ma non è indispensabile. Ovviamente, per chi parte da zero, è possibile personalizzare il percorso di formazione aggiungendo anche queste conoscenze.
Sbocchi Lavorativi:
l corso è dedicato a chi lavora già nel settore informatico o vuole formarsi come una figura maggiormente qualificata. Oltre alla libera professione, un esperto di UI/UX collabora con agenzie Web o con aziende di sviluppo software.
Attestato
Il corso UI/UX Design, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Durata
24 ore
Programma
Programma CorsoUI/UX Design
Introduzione alla UI / UX Design
Tecniche di analisi interfacce web e mobile
L’esperienza utente su applicazioni mobile e web
L’architettura dei contenuti
Le strutture di navigazione
L’importanza della tecnologia responsive nel web design
L’approccio mobile-first
Studio dei metodi di interazione utente
Principi e modelli di progettazione di una UI
Il concept design
Il wireframe design
La UI ed il visual design
Organizzare il flusso di lavoro
Da wireframe ad un prototipo
Analisi del progetto ed eventuale modifica