A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Total Filmmaker

Master e Corsi di Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

Corso Total Filmmaker

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

A proposito di formazione

Presentazione

All’interno della nostra offerta biennale sul Filmmaking, questo percorso mira a formare professionisti decisi a imporsi nel mondo della fiction, desiderosi di apprendere, oltre che le strategie della messa in scena, anche i meccanismi della narrazione e della composizione drammatica associati a quelli che rendono perfetta un’interpretazione. Per questo, oltre a discipline prettamente inerenti il ruolo del filmmaker – come Regia, Documentario, Ripresa e Montaggio – sono stati aggiunti i corsi di Sceneggiatura e Recitazione.

Anche in questo caso, il “fare” è il miglior modo per apprendere: impostati come laboratori pratici, nei corsi si impara a scrivere sceneggiature, impostare strategie narrative e saper gestire degli attori vuol dire, innanzitutto, conoscere quali sono i problemi e i meccanismi che potenziano una storia e un personaggio.

A tutto questo si aggiunge la conoscenza e l’uso dei mezzi tecnici, delle macchine: telecamera, luci, microfoni, computer e programmi di montaggio. Fare cinema, oggi, significa tenere sotto controllo l’intero processo produttivo, qualunque siano i ruoli che si andranno a ricoprire. Per questo l’esigenza di un percorso completo capace di formare un autore e un tecnico a 360°.


Orari dei corsi pomeridiani in vigore da gennaio a giugno

- Montaggio: lunedì 17-20
- Ripresa: martedì 14-17
- Documentario: martedì 17-20
- Recitazione: mercoledì 17-20
- Regia: venerdì 14-17
- Sceneggiatura: venerdì 17-20


Quota iscrizione: entro il 30 settembre 4.200,00€ - da ottobre: 4.400,00€.

Luogo

a Roma

Programma

Materie del percorso (alle quali rimandiamo per i programmi) sono:

- MATERIE (Corsi pomeridiani)
Incontri introduttivi (novembre/dicembre, venerdì 17-20)
Regia, Documentario, Ripresa, Montaggio, Sceneggiatura, Recitazione

Realizzazioni (maggio/ giugno)

- WORKSHOP (weekend: sabato 14-20 e domenica 10-18)
6 su 12 (in base alla specializzazione del 2° anno)
Produzione, Produzione creativa del documentario, Musica per immagini, Storyboard, Suono di presa diretta, Final Cut, Avid, After Effects, Color Correction, Lo strumento della voce, Scrivere per la tv, Girare un'intervista

- TEORIE non obbligatori
(corsi mattutini)
Storia del cinema, Linguaggi, Prodotti, Scritture, Visioni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso