A proposito di formazione
Presentazione
Metodi didattici
Lezione frontale, esercitazioni in aula e in modalità blended learning.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consisterà in un colloquio orale.
Programma
Il corso colloca il problema delle tecnologie educative nel dibattito contemporaneo sulla profonda trasformazione degli strumenti della comunicazione educativa e della mediazione didattica all’interno di una complessiva dilatazione e ridefinizione della concezione stessa di formazione. In questo contesto, le tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento analizzano criticamente l'insieme delle opportunità strumentali e metodologiche all'interno nel quale gli educatori sono chiamati ad esercitare il loro diritto&nº8209;dovere di scelta in funzione della qualità degli obiettivi dei servizi e dei progetti all’interno dei quali operano e dei contenuti specifici del loro programma formativo.
A partire da una ricognizione generale sui diversi modelli interpretativi delle tecnologie educative, il Corso si propone:
di analizzare i concetti di multimedialità e di interattività, caratteristici dei nuovi ambienti formativi ad alto contenuto informatico;
di affrontare il problema della qualificazione tecnologica dell'esperienza educativa vissuta nel nuovo contesto di sviluppo delle strumentazioni telematiche;
di individuare le nuove prospettive di professionalità didattica per educatori/ formatori chiamati a muoversi consapevolmente nel panorama complesso delle nuove tecnologie.